Una donna che sta osservando un digiuno volontario o sta recuperando un digiuno mancato, se inizia a mestruare mentre è a digiuno, deve ripetere il digiuno volontario? Oppure, se il recupero del digiuno mancato era di un giorno, diventa di due giorni a causa delle mestruazioni?
Caro fratello/cara sorella,
È necessario recuperare qualsiasi digiuno volontario interrotto. Non importa se l’interruzione sia stata voluta o meno. Pertanto, se una donna che ha iniziato un digiuno volontario interrompe il digiuno a causa del ciclo mestruale, secondo l’opinione più autorevole, deve recuperare quel digiuno. Infatti, è obbligatorio, necessario, non interrompere un atto di culto iniziato e non abbandonare un dovere religioso assunto.
Chi inizia a menstruare mentre sta osservando un digiuno di compensazione, deve poi digiunare un giorno. Non è necessario digiunare due giorni.
Per ulteriori informazioni, clicca qui:
Durante il Ramadan, se a causa di un impedimento non si è potuto osservare il digiuno, per recuperarlo, in caso di interruzione del digiuno, è necessario osservare due giorni di digiuno, uno per recuperare il digiuno mancato e l’altro per recuperare il giorno in cui il digiuno è stato interrotto?
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande