Caro fratello/cara sorella,
Afferra il lobo dell’orecchio e batti tre volte sul legno.
non solo non impedisce l’influenza negativa, ma anzi…
eresia, superstizione e credulità
Si è fatto qualcosa di concreto.
È necessario che queste pratiche errate vengano abbandonate attraverso la persuasione.
Nei hadit, si consiglia di rifugiarsi in Dio per proteggersi dal malocchio.
Per i nipoti del Profeta (pace e benedizioni su di lui), Hasan e Hüseyin,
Mi rifugio nelle parole perfette di Dio da ogni diavolo e ogni creatura nociva, e da ogni sguardo malvagio.
“Mi rifugio nelle parole perfette di Dio da ogni diavolo e ogni strega, e da ogni sguardo malvagio.”
“Da ogni tipo di demone, da ogni parassita, da ogni sguardo malvagio che tocca, Allah è il perfetto.”
(curativo)
Mi rifugio nelle sue parole.
ha pregato in questo modo, e ha aggiunto che anche Abramo aveva affidato i suoi figli Ismaele e Isacco alla protezione di Dio con queste parole.
(Müsned, 1/236, 270; Buhari, Enbiya, 10)
Inoltre, nei hadit si narra che il Profeta Maometto:
– Si rifugia in Dio dal male degli spiriti e degli uomini.
(Ibn Mace, Ṭıb, 33),
– Ha consigliato la ruqya, ovvero la recitazione di preghiere e il soffiare per proteggersi o liberarsi da malattie e mali, contro il malocchio.
(Buhari, Medicina, 17)
– E
Quando furono rivelate le due sura Muavvizeteyn, ovvero Al-Falaq e An-Nas, iniziò a recitarle per proteggersi dal malocchio.
(Ibn Mace, Medicina, 34)
viene trasferito.
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande