Caro fratello/cara sorella,
È la forma sistematizzata del sufismo. Le confraternite sufi sono i sentieri della verità. (1)
Sono prove della legge religiosa, una sorgente di Kevser che distribuisce l’acqua della vita. (2) Per secoli, molti credenti hanno bevuto da questa fonte e tratto beneficio da questo immenso tesoro.
È un viaggio spirituale, un percorso mistico compiuto con il piede del cuore, nell’ombra del Miracolo del Profeta (pace e benedizioni su di lui). (3)
Sebbene sia un sentiero che conduce alla verità, non è l’unico. Tutte le confraternite mistiche hanno tratto i loro principi dal Corano.
Le domande di coloro che non vogliono accettare la confraternita mistica (tarikat) sono solo un’espediente. Infatti, tutti i principi della confraternita mistica si basano già sulla pratica del Profeta (pace e benedizioni su di lui). Quindi, la pratica esiste, ma il nome non è confraternita mistica.
L’emergere di un sistema definito all’interno della confraternita risale al III secolo dell’era islamica. Personaggi come Cüneyd-i Bağdadî e Bayezid-i Bistami sono tra i primi leader della confraternita. Successivamente, figure come lo Shah-i Nakşibend, Abdülkadir-i Geylanî, Mevlâna Celaleddin-i Rûmi e Imam-i Rabbani sono diventati i suoi eroi più famosi.
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande