Si possono costruire bagni sotto le moschee? Un imam ha detto che non si possono costruire bagni sotto una moschea; qual è la verità?

Dettagli della domanda

La moschea del nostro quartiere aveva, qualche anno fa, un bagno in condizioni disastrose; grazie all’iniziativa degli abitanti del nostro condominio, il bagno è stato rimosso e al suo posto è stata installata una fontanella per le abluzioni. Ora si desidera ricreare un bagno, ma si propone di costruirlo sotto la moschea. Alcuni membri della comunità hanno chiesto chiarimenti a un imam, il quale ha affermato che non è possibile costruire un bagno sotto la moschea. Qual è la verità?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,


Le moschee e le mescid sono costruite per il culto di Dio.

I fedeli, cinque volte al giorno, abbandonano le preoccupazioni e i problemi della vita e si riuniscono in questi luoghi per adempiere insieme ai loro doveri religiosi verso Dio, incontrarsi, parlare, risolvere i loro problemi e, se necessario, pensare a come aiutarsi a vicenda.

Luoghi sacri, considerati tali dai fedeli, che sono importanti per loro e dove abbondano le benedizioni divine.

È considerato sconsigliato (makruh) urinare, defecare o avere rapporti sessuali sul tetto di una moschea o di un luogo di culto.

Tuttavia, non si è ritenuto che ci fosse alcun problema nel fare le cose indicate sul tetto di una casa che ospita anche una moschea.

Oggi, l’utilizzo di alcuni piani di appartamenti come moschee rientra in questa seconda categoria. In altre parole, è considerato una moschea all’interno di un’abitazione. Pertanto, non si ritiene vi sia nulla di proibito nella presenza di bagni e servizi igienici negli appartamenti sopra la moschea.

(Celal Yıldırım, Il Fiqh Islamico con le sue Fonti, Uysal Kitabevi: 1/371-372.)

Sebbene sia lecito costruire servizi igienici sotto le moschee, sarebbe preferibile farlo altrove.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno