Secondo la scuola di pensiero di Shafi’i, il tutore o il rappresentante della ragazza deve essere presente al matrimonio?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,



Malikiti, Sciàfiiti e Hanbaliti,

Sono giunti a un accordo sul fatto che la presenza di un tutore sia obbligatoria nel matrimonio.


Il matrimonio celebrato senza un tutore legale o un suo sostituto è nullo.

Una donna, sia che sia maggiore o minore di età, saggia o pazza, non può stipulare il contratto matrimoniale da sola. Tuttavia, se è vedova, il suo tutore non può sposarla senza il suo permesso e il suo consenso.

La prova che la presenza di due testimoni insieme al tutore sia obbligatoria nel matrimonio è l’hadith narrato da Ibn Hibban:


“Il matrimonio non è valido senza un tutore e due testimoni giusti. Qualsiasi matrimonio celebrato in altro modo è nullo.”


(Bukhari, Nikah, 36; Abu Dawud, Nikah, 19)


(cfr. Abdurrahman Ceziri, Il diritto islamico secondo le quattro scuole di pensiero, Çağrı Yayınları, Istanbul 1993, II/2108)


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno