– Nel supermercato dove lavoro sono responsabile del team di pesce e latticini; se in futuro mi venisse chiesto di diventare “responsabile di reparto”, allora anche il reparto bevande alcoliche rientrerebbe tra le mie aree di responsabilità. Anche se non mi occupo direttamente dell’acquisto e della vendita delle merci, in caso di problemi sarò il responsabile del reparto e quindi a me spetterà prendere le decisioni finali…
– Si dovrebbe accettare un incarico del genere o no?
Caro fratello/cara sorella,
È vietato svolgere attività che comportino l’acquisto, la vendita o la somministrazione di bevande alcoliche.
Come noto, la religione islamica proibisce non solo il consumo di bevande alcoliche, ma anche la loro produzione e vendita. Pertanto, i guadagni derivanti dalla vendita di bevande alcoliche sono considerati haram (illeciti).
Il Profeta (pace e benedizioni su di lui) ha detto:
“Dio Onnipotente ha maledetto chi beve bevande alcoliche, chi le produce, chi le fa produrre, chi le offre, chi le beve, chi le trasporta, chi le fa trasportare, chi le vende, chi le compra e chi usa i soldi ricavati dalla loro vendita.”
(Abu Dawud, Ashriba 2; Ibn Majah, Ashriba 6)
Pertanto, così come è proibito bere bevande alcoliche, non è lecito preparare il terreno per il consumo di bevande alcoliche né aiutare chi le beve. Infatti, non è appropriato compiere azioni che fungono da strumenti per la commissione di azioni religiamente proibite.
Affermate di avere un ruolo di responsabilità nel supermercato in cui lavorate. Pertanto, dovreste avere il potere di far rimuovere e impedire la vendita di un prodotto proibito come questo. Se avete il potere di vietare la vendita di prodotti alcolici, usatelo.
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande