Se dicessimo che io e il mio fidanzato ci siamo sposati scherzando, il matrimonio sarebbe valido?

Dettagli della domanda


– Ero con il mio fidanzato a un pranzo. Il figlio minore di casa (7 anni) ha voluto celebrare il nostro matrimonio con un microfono. Ha pronunciato i nostri nomi e ci ha chiesto se volevamo sposarci. Abbiamo risposto chiaramente “sì”. In quel momento c’erano due uomini in giacca e cravatta nella stanza.

– Sulla destra c’erano due donne che si occupavano della registrazione. Ho scoperto in seguito che il matrimonio non è una cosa da prendere alla leggera.

– Ora io e il mio fidanzato siamo sposati?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Se avete pronunciato questa affermazione (come “ci siamo sposati”, “ci siamo uniti in matrimonio”, “abbiamo accettato di sposarci”, “ci sposiamo”) alla presenza di testimoni, ma senza la presenza del tutore della ragazza, con l’intenzione di contrarre matrimonio,

Secondo la scuola di pensiero Hanafita, sarete considerati sposati.

Se in precedenza avevate dichiarato di voler scherzare, giocare o divertirvi a riguardo, allora, secondo la maggior parte degli studiosi di diritto islamico,

-se il tutore legale della ragazza è presente-

Si sarebbe considerati sposati, ma esistono anche interpretazioni diverse su questo punto, secondo le quali il contratto di matrimonio non sarebbe valido.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno