Quali sono le ragioni per cui i musulmani di oggi sono indietro rispetto ad altre comunità?

Günümüz Müslümanların diğer toplumlardan geri kalmasının sebebi nedir?
Dettagli della domanda

– Quali sono le ragioni per cui i musulmani di oggi sono arretrati in termini di tecnologia, scienza e altri settori, rimanendo indietro rispetto ad altre società?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,



Questo perché,

Si tratta del progressivo allontanamento della comunità musulmana dal Corano e dalla Sunna, ovvero dall’Islam, dagli insegnamenti di Dio, che si verifica gradualmente da diversi secoli.

Quando i musulmani cambiano rotta e si rivolgono verso la via indicata da Dio, le cose cambiano, stanno cambiando e cambieranno.

In particolare, negli ultimi due secoli, l’indifferenza nei confronti della preghiera, dei riti religiosi e dell’equilibrio tra ciò che è lecito e ciò che è proibito nell’Islam, la mancata tutela e il deterioramento dell’unità islamica, e la mancata ricerca in ambito scientifico nonostante l’incoraggiamento del Corano e della Sunna, hanno portato il mondo islamico a rimanere indietro in molti settori e a essere privo dell’aiuto di Dio.

Possiamo capire meglio il concetto con alcuni versetti:



“Poi, dopo i profeti e le loro generazioni, giunse una generazione che abbandonò la preghiera e seguì le proprie passioni e i propri desideri; essi saranno destinati alla Valle di Gayyâ nell’Inferno.”



(Maryam, 19/59)



“Ci sono angeli che lo seguono e lo precedono, che lo proteggono per ordine di Dio. Dio non cambia il bene che ha concesso a un popolo, finché questo popolo non cambia il proprio stato. Ma se Dio vuole infliggere un male a un popolo a causa delle sue colpe, non c’è chi possa fermarlo, né chi possa difenderlo.”



(Rad, 13/11)



“Afferratevi tutti insieme alla corda di Allah, al Corano, e non divaricatevi!”



(Al-i İmran, 3/103)


Per quanto riguarda la tecnologia e le scienze, il Corano è completo dall’inizio alla fine.

in particolare nelle storie dei profeti, nella creazione dell’universo, nei fiori, negli insetti, nelle stelle, nel Sole e nella Luna, nella caduta della pioggia, nella nascita e nello sviluppo dell’uomo…

Segni infiniti dell’esistenza di Dio.

afferma che è così e, incoraggiando le persone, invita a intraprendere ogni tipo di ricerca scientifica e tecnica su questi argomenti, rivolgendosi ancora una volta a loro;



Non riflettete? Non meditate? Non ricordate? Non vi fate delle considerazioni?”


rilancia continuamente avvertimenti.

Ecco che il mondo islamico, incapace di comprendere e riflettere a fondo su tutti questi precetti così chiari di Dio, non solo è rimasto spettatore degli sviluppi scientifici, soprattutto negli ultimi due secoli, ma ha anche imitato ciecamente l’Occidente, senza distinguere tra i suoi aspetti positivi e quelli negativi.

Ha finito per trovarsi nella sua attuale situazione umiliante perché ha coperto e incollato le sue azioni sbagliate, contrarie alla malayani e all’Islam.

La misericordia di Dio è illimitata. E nel mondo attuale, che precede l’aldilà, la misericordia di Dio giunge sia ai credenti che agli infedeli.

Ad esempio;


Un credente

Se non ara il suo campo, non lo irriga e prega solo con la bocca, il suo raccolto non crescerà mai.

un infedele

Se uno ara il suo campo, lo irriga e se ne prende cura, anche senza pregare, il raccolto probabilmente sarà abbondante.

Oppure un credente.

“Io non riconosco la legge di gravità creata da Dio nel mondo, Lui mi protegge.”

se si lancia dal terzo piano, sbatterà la testa contro il terreno.

Possiamo prendere questi come esempi per tutti gli eventi. È così perché Dio ha due Libri;

Uno che deriva dall’attributo della parola.


Corano


l’altro invece deriva dall’attributo di potenza


L’universo

.


Se seguiamo le regole di entrambi i libri, troveremo conforto e pace.

Se rispettiamo il Corano, e quindi il libro dell’universo, troveremo pace sia in questo mondo che nell’aldilà.

Se invece ci atteniamo solo al libro dell’universo, cioè se ci affidiamo solo alle cause, allora forse troveremo conforto solo in questa vita terrena, che è così breve, ma rovinaremo la nostra felicità eterna nell’aldilà.


La maggior parte dei musulmani, invece, ha trascurato entrambi i libri per circa due secoli.

e hanno rovinato sia il loro mondo terreno, sia messo a grave rischio la loro vita ultraterrena.

D’altra parte, neanche la scienza e la tecnologia dovrebbero essere come quelle occidentali.


Marifetullah

,

In altre parole, la conoscenza che si ottiene senza conoscere e riconoscere Dio, che sta dietro le quinte in ogni evento e in ogni cosa, in base alla Sua saggezza, non è conoscenza.


Conoscenza di Dio e amore di Dio,

cioè, se non ci fosse il timore di Dio, allora si verificherebbero deviazioni come quelle di oggi;

Con le radiazioni puoi fare sia una macchina per la risonanza magnetica che una bomba atomica…


Diventate ciechi, spendete trilioni di dollari per cercare acqua su Marte, ma non spendete neanche una frazione di quel budget per aiutare i poveri in Africa che hanno bisogno di una sorsata di acqua pulita…

Perché se non conoscete Dio, non avrete timore dell’aldilà.

Ma non dimentichiamoci che chiudendo gli occhi

“Non c’è il sole.”

Dire questo ci metterebbe solo nella posizione di ridicolo e il tragico epilogo sarebbe inevitabile.

In definitiva, noi stessi abbiamo potuto osservare, soprattutto nel nostro Paese, che:

A partire dall’inizio del XXI secolo

“Dio”

Con l’aumento del numero di persone che dicevano “Sì” e prestavano attenzione ai suoi comandamenti, iniziò un cambiamento positivo.

Cosa è successo nel nostro Paese, sommerso dal debito e dalla povertà, che in 20 anni il nostro reddito sia aumentato di 3-4 volte? Cosa è successo che siamo in grado di essere “Ensar” (aiutanti di Dio) per 4 milioni di rifugiati? Cosa è successo che stiamo progredendo verso la creazione di un’industria di difesa tra le più sofisticate al mondo? Cosa è successo che siamo riusciti a fare un balzo così enorme in settori come elicotteri, aerei, navi, automobili, telefoni cellulari, computer, dispositivi medici, farmaci, ospedali…? Si possono realizzare queste cose in 20 anni?

Come Dio ha comandato:


“Non riflettete? Non meditate? Non ricordate? Non vi fate delle considerazioni?”


Naturalmente, ci siamo aggrappati alle cause e, naturalmente, abbiamo iniziato a prestare molta più attenzione ai comandamenti di Dio.

In questo modo, l’aiuto divino si riversa su di noi in abbondanza, perché è Lui che ha promesso e non si tira mai indietro dalle sue promesse.



Siate pieni di speranza!

Il leone si rialzerà dal luogo in cui è caduto e ristabilirà l’unità dell’Islam come deve essere. Basta che lavoriamo con sempre maggiore impegno e che, con sempre maggiore impegno, mettiamo la volontà di Dio al di sopra di ogni affare terreno!


Lavoriamo nel mondo del lecito come se non dovessimo morire mai, ma afferrandoci saldamente alla corda di Dio, cioè alle sue preghiere e ai suoi comandamenti, come se dovessimo morire in ogni istante…

Per ulteriori informazioni, clicca qui:


– È l’Islam che ci tiene indietro?


– Siamo noi che siamo rimasti indietro, o sono loro che sono andati avanti?


– Quali sono le ragioni del ritardo dei musulmani e dei paesi islamici? …


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno