Caro fratello/cara sorella,
Esistono dichiarazioni del Profeta (pace e benedizioni su di lui) e dei suoi compagni secondo cui il nisab (limite minimo per l’obbligo di pagare l’zakat) è di un ventesimo per l’oro e un quarantesimo per le merci commerciali.
L’aliquota dell’obbligo di zekât sull’oro e sull’argento è di 1/40 (un quarantesimo), ovvero il 2,5%. Quando una persona possiede duecento dirham e un anno passa da quel momento, deve pagare cinque dirham di zekât. Su venti miskal, invece, sono necessari mezza dirham.
La prova a sostegno di questa opinione risiede negli hadit che trattano questo argomento in modo definitivo. Uno di questi è l’hadit che il Profeta (pace e benedizioni su di lui) rivolse ad Ali (che Dio sia contento di lui):
“Quando hai duecento dirham e ne è passato un anno, devi dare l’elemosina di cinque dirham. Non devi dare nulla in oro finché non hai venti dinari. Quando hai venti dinari e ne è passato un anno, devi dare l’elemosina di mezzo dinaro.”
(1)
Il Profeta (pace e benedizioni su di lui) ha detto:
“Non è dovuta l’elemosina (zakat) sull’oro se non si possiedono almeno venti miscall, né sull’argento se non si possiedono almeno duecento dirham.”
(2)
“Per ogni quarantina di dirham, date un dirham di zakat. Non è necessario dare nulla finché non si raggiungono duecento dirham. Quando si raggiungono duecento dirham, bisogna dare cinque dirham di zakat. Il resto è soggetto a zakat secondo questo calcolo.”
(3)
Note a piè di pagina:
1. Questo hadith è stato tramandato da Abu Dawud e al-Bayhaqi. Nail al-Awtar, IV, 138.
2. Questo hadith è stato narrato da Abu Ubayd.
3. Questo hadith è stato tramandato da al-Darukutni e al-Asram. Abu Dawud lo ha tramandato da Ali. È stato tramandato da Ali e Ibn Umar.
(Prof. Dr. Vehbe Zuhayli, Enciclopedia di Fiqh Islamico)
Per ulteriori informazioni, clicca qui:
–
Potrebbe fornirmi informazioni dettagliate sulla redazione, la raccolta, la trasmissione fino ai giorni nostri degli hadit e sulla natura vincolante della Sunna?
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande