Quali sono le prove che ci riaffronteremo con i nostri cari in paradiso?

Dettagli della domanda


– Crediamo e speriamo di ritrovare i nostri cari in paradiso e nel berzakh, ma da dove possiamo sapere con certezza che questo accadrà?

– Quali sono le prove?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Nel Paradiso, tutti coloro che si amano per amore di Dio rinverdiranno il loro amore, le vecchie amicizie saranno ripristinate per sempre, e tutti saranno con i loro cari che amano per amore di Dio.

-madri, padri, figli, fratelli, sorelle, amici e parenti

– Tra le promesse del Corano c’è anche quella che si rivedranno e saranno insieme quando vorranno.

Secondo quanto riportato nel Corano, questi amici e parenti si siederanno in ampie zone d’ombra, su sedie e divani uno di fronte all’altro, e si racconteranno le loro avventure nel mondo.

Ecco alcuni versetti:


“O, felice fine”

(paradiso)

Questi sono i Giardini di Adn, che entreranno insieme ai loro padri, alle loro mogli e ai loro figli, coloro che sono degni; e gli angeli entreranno da ogni porta, dicendo: “Che la pace sia con voi per la vostra pazienza! Che fine meravigliosa la vostra dimora terrena!”


(Rad, 13/23, 24)


“Abbiamo cancellato ogni rancore dai loro cuori. Siederanno insieme sui loro troni come fratelli. Nessuna fatica li affronterà. Non saranno mai cacciati di lì.”


(Al-Hijr, 15/47, 48)


“Essi saranno accolti con onori in giardini pieni di ogni bene, seduti su sedili opposti.”


(Saffat, 37/43, 44.)


“Essi sono nei giardini e ai piedi delle sorgenti, vestiti di seta sottile e di broccato lucente, e siedono uno di fronte all’altro.”


(Duhan, 44/52, 53)

Secondo i commentari, il Paradiso di Adn si trova sotto il Trono, in mezzo agli altri paradisi.

Mukarrebun


(profeti, martiri, giusti e sapienti)

una città o un palazzo riservati a una certa classe sociale

(Ibn Kathir, IV, 373),

dove si trovano palazzi costruiti d’oro, adornati di perle e rubini, ricchi di cibo e di fanciulle, dove scorrono i fiumi di Tesnim e di Salsabil, dove soffiano venti profumati di muschio provenienti dal di sotto del Trono, cioè

“con benedizioni che nessun occhio umano ha visto né la fantasia ha immaginato”

Si dice che sia pieno.

(Râzî, XVI, 132-133)

Comprendiamo che, così come i compagni del Paradiso si incontrano tra loro, anche quelli dell’Inferno si incontrano tra loro:


“I compagni del Paradiso, mentre conversano tra loro, si interrogano sulle loro avventure nel mondo terreno. E uno di loro dice:



“Avevo un amico nel mondo. Mi faceva una domanda:



“Sei tra coloro che credono che dopo essere morti e ridotti in polvere, e dopo che i loro resti saranno diventati un mucchio di ossa, saranno resuscitati e chiamati a rendere conto?”



così.



Chiede ai suoi amici in paradiso:



“Sai in che stato è adesso?”



ecco che lo vede in mezzo alle fiamme infernali. E gli dice:



“Giuro su Dio, per poco non mi avresti condotto alla perdizione! Se non fosse stato per la grazia del mio Signore, sarei stato anch’io tra gli abitanti dell’Inferno.”



Poi ai suoi amici in paradiso,



“Non ci sarà più morte per noi, se non la prima morte che abbiamo avuto in questo mondo. Non è vero?”



der.



“Non ci faremo torturare.”



Sicuramente questa è una grande liberazione!







(Saffat, 37/50-60)


Per ulteriori informazioni, clicca qui:


– I nostri parenti o conoscenti defunti ci vengono a trovare? Quando possiamo andare a trovare i morti (le tombe)?


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno