Quali sono i sette ostacoli?

Yedi engelleyici nedir?
Dettagli della domanda

– In un hadit si parla di sette ostacoli da evitare, quali sono?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Uno degli hadith (tradizioni islamiche) che trattano questo argomento è:

“Affrettatevi a compiere opere buone prima che arrivino le sette cose.”

Comincia così. L’intero hadith è il seguente:

Secondo un racconto di Abu Huraira (ra), il Messaggero di Allah (pace e benedizioni su di lui) disse:


«Affrettatevi nelle opere buone, sette cose aspettate: la povertà che fa dimenticare, la ricchezza che rende prepotenti, la malattia che corrompe, la vecchiaia che rende deboli, la morte che sorprende, il Dajjal (l’Anticristo), il peggiore dei mali che si aspetta, o l’Ora, che è peggiore e più terribile.»


“Sette”

(inibente)

Affrettatevi a compiere opere buone prima che arrivi la fine. Altrimenti, davvero voi;

– La povertà che fa dimenticare,

– La ricchezza che eccita,

– La malattia che distrugge e sconvolge tutto,

– La vecchiaia che fa parlare sciocchezze,

– La morte che arriva all’improvviso,

– Il peggiore di tutti i mali che si prevede accadranno è il Dajjal.

– L’apocalisse, la catastrofe più terribile e dolorosa

Pensate di aspettarvi qualcosa di diverso?”


(Tirmidhi, Zühd 3)

La vita, sia per gli individui che per le società, non è una linea retta. È fatta di zig-zag, di asperità, di estate e inverno, di salute e malattia, di giovinezza e vecchiaia. La vita ha una struttura molto complessa.

Per questo motivo.

finché c’è l’occasione

Rimandare le cose utili che si potrebbero fare non è un comportamento saggio. Infatti, come si legge nell’hadith…

a uno o più dei sette ostacoli

È inevitabile inciampare improvvisamente. Pertanto, in questa scena di vita piena di ostacoli, cercare di fare cose buone al primo momento disponibile è una consapevolezza e un’intelligenza.

Considerando le realtà della vita, si comprenderà quanto siano realistiche le cose riportate nell’hadith.

Le caratteristiche dei sette ostacoli menzionati nell’hadith.

– Come molte altre cose

che fa dimenticare anche i limiti tra ciò che è lecito e ciò che è proibito

povertà.

– La ricchezza che trascina in una sfrenata dissolutezza.

– Una malattia che sconvolge il normale corso della vita e sconvolge le emozioni.

– La vecchiaia che fa parlare cose senza senso e incoerenti.

– La morte improvvisa.

– Il Deccal, il segno più malvagio e pericoloso dell’apocalisse.

– Un’apocalisse con sofferenze e dolori insopportabili.

Due Beni Sottovalutati

Riflettendo a fondo su tutto ciò, non è forse naturale che, invece di compiere il male, l’uomo si dedichi al bene, al fare del bene? Nel compiere il bene, è sempre necessario considerare tali possibilità. Prima che arrivino i giorni in cui non si potrà più fare nulla, prima che sia troppo tardi, bisogna agire.


“La maggior parte delle persone si sbaglia nell’apprezzare il valore di due beni: la salute e il tempo libero.”


(Buhari, Rikak 1)


“Chi rimanda a domani, chi dice ‘lo farò domani’, è perduto.”


(Musnad, 1/139)

Queste dichiarazioni mettono in luce il tipo di impegno e vitalità che i musulmani dovrebbero avere. Purtroppo

“Lo farò più tardi; sono ancora giovane e ho ancora tempo!”

Ci illudiamo continuamente dicendoci queste cose. Rinviamo sempre le buone azioni, i benefici, mentre invece seguiamo i desideri della nostra natura senza indugio. Il danno che ne deriva è per noi stessi, per la nostra comunità, per i musulmani e per tutti gli esseri umani.

Il fatto che il Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui) abbia lanciato avvertimenti così seri riguardo al non ritardare le opere di bene, dimostra che la mancanza di impegno della comunità in questo ambito è di portata considerevole. La situazione attuale dei paesi islamici e dei musulmani nel mondo odierno dimostra chiaramente quanto il Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui) avesse ragione.


In sintesi;


1.

Bisogna sforzarsi di fare buone cose prima che si presentino degli ostacoli.


2.

Tra i principali ostacoli che impediscono a una persona di fare del bene

povertà, ricchezza, malattia e vecchiaia

sta arrivando.


3.

L’apparizione del Deccal è uno dei segnali dell’apocalisse.


4.

La sofferenza e il dolore del Giudizio Finale saranno molto più intensi di quelli del mondo terreno.

5. Per non essere pigri e poi pentirsi di fronte a compiti utili,

“correre incontro al bene”

È necessario che diventi un’abitudine. Questo è il rimedio per lo sviluppo e la salvezza sia degli individui che dell’intera comunità.

(cfr. Riyazü’s-Sâlihîn, Traduzione e Commento, I Principi di Vita dal Nostro Profeta, Erkam Yay., Hadith n. 94)


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno