In merito al versetto 286 della Sura Al-Baqara, il commento di Elmalılı afferma: “Secondo gli interpreti, ad esempio, gli ebrei erano obbligati a compiere cinquanta preghiere al giorno e a pagare un quarto dei loro beni come imposta”. Questa informazione, relativa alle 50 preghiere e all’obbligo di pagare un quarto dei beni come imposta, è corretta? È riportata in fonti affidabili come gli hadit? Qual è la sua base? Esistevano altri pesanti obblighi?
Caro fratello/cara sorella,
Questo argomento, con le sue risposte e commenti, è stato spostato. Clicca qui per leggerlo…
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande