Qual è il punto di vista islamico sulle politiche demografiche?

Dettagli della domanda


Secondo quanto spiegato nella lezione di geografia, esistono 3 tipi di politiche demografiche:

– Aumentare il tasso di crescita demografica.

– Rallentare il tasso di crescita demografica.

– Migliorare la qualità della popolazione.

– Qual è il punto di vista islamico su queste politiche?

– La seconda politica demografica prevede la riduzione dei tassi di natalità, la sterilizzazione e la limitazione dell’età minima per il matrimonio. Si dice che un’elevata popolazione rappresenti un peso per le finanze pubbliche.

– Si dice che se si riduce il tasso di crescita demografica, il reddito pro capite aumenta. Pare che alcuni paesi stiano attuando questa politica.

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

La pianificazione demografica da parte dello Stato, che determina e impone il numero di figli che le famiglie possono avere.

Non è stato ritenuto lecito.

Lo Stato, attraverso le attività delle istituzioni educative e scolastiche, istruisce ed educa i suoi cittadini; in questo modo ogni famiglia decide quanti figli desidera, adotta misure di controllo delle nascite per evitare un numero eccessivo di figli e si prende cura dei figli nati.

Educare l’individuo all’Islam e formarlo come una persona utile per la comunità islamica.

farà del suo meglio.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno