Caro fratello/cara sorella,
Così come il nostro corpo ha bisogno di nutrimento, anche la nostra anima ha bisogno di nutrimento.
Il nutrimento più importante per l’anima.
prima una fede solida, poi la preghiera.
Le funzioni religiose,
Ci permette di rafforzare la nostra fede e di maturare moralmente. Il frutto dell’albero della fede, nutrito dalla pratica religiosa, è la nobile moralità. Nel cuore di chi persevera nella pratica religiosa brilla la luce della fede, si radicano il timore di Dio e il senso di responsabilità. Grazie alla pratica religiosa, il nostro interiore si purifica dai cattivi pensieri e il nostro esteriore dalle impurità del peccato. Inoltre, un musulmano, adempiendo ai suoi obblighi finanziari, si guadagna anche l’amore degli altri.
Così come abbiamo bisogno di mangiare e bere finché viviamo, allo stesso modo abbiamo bisogno di adorare, di nutrimento spirituale, fino alla fine della nostra vita. Dio Onnipotente dice:
“Servi il tuo Signore finché non ti giunga la certezza (la morte).”
(Al-Hijr, 15/99)
Grazie al culto, il credente si libera dai vincoli materiali del mondo, elevandosi spiritualmente, e gli ostacoli che gli si frappongono vengono rimossi, aprendosi così la via luminosa verso la dimora della felicità eterna. I riti religiosi, che sono la dimostrazione della nostra fede e il nutrimento della nostra anima, rafforzano la nostra fede, purificano il nostro interiore dai cattivi pensieri e il nostro esteriore dalle impurità del peccato, trasformandoci in credenti maturi, dotati di moralità e virtù. In questo modo, essi ci conducono alla pace in questo mondo, ci liberano dalle pene dell’aldilà e ci permettono di raggiungere la felicità eterna nel paradiso.
La vita umana,
Acquista significato nella misura in cui viene adempiuto il dovere di servire Dio. Le pratiche religiose che il Creatore Onnipotente ci impone servono a non far arrugginire la nostra umanità, la nostra parte più umana, a farla brillare continuamente.
L’essere umano,
Poiché la persona umana è composta sia dal corpo che dalla mente, un progresso armonioso e uno sviluppo equilibrato richiedono un’attenzione e una cura uguali a entrambe queste sfaccettature della personalità umana.
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande