Potreste darmi informazioni sulla pratica di recitare l’e’zan e il kamet nell’orecchio di un neonato?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Dopo la nascita del bambino, al primo momento opportuno viene chiamato qualcuno con conoscenza religiosa, che prende in braccio il bambino. Nell’orecchio destro viene recitato l’e’zan (l’invocazione alla preghiera), nell’orecchio sinistro il qamat (l’invocazione alla fine della preghiera). Quindi si fa pregare così:

:


“O Dio, fa che questo bambino cresca come un albero bellissimo, un germoglio che sboccia nell’orto dell’Islam, e rendilo stabile e costante nella vita islamica.”

In questi momenti, i genitori che guardano i loro figli recitano la seguente preghiera, che Abramo (pace sia con lui) recitava mentre guardava i suoi figli Ismaele e Isacco:


“Tutta la lode è dovuta a Dio, che mi ha concesso Ismaele e Isacco in età avanzata. In verità, il mio Signore ascolta le suppliche.”


“Ringrazio Dio, che mi ha concesso questo figlio, e gli esprimo la mia gratitudine e riconoscenza…”

Per ulteriori informazioni, clicca qui:


– Potrebbe darmi informazioni sull’ascolto dell’e’zan e del kamet all’orecchio di un neonato/bambino?


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno