Potremo vedere e parlare con Dio anche nel Giorno del Giudizio? Colui che ha servito l’Islam potrà dire: “Dio, io ho servito l’Islam, io sono un martire, ho ricevuto queste ferite combattendo nella tua via”, e un altro: “Ho speso i miei beni nella tua via…”? Potranno dirlo tranquillamente a Dio?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,


“Molti volti saranno raggianti e luminosi in quel giorno, contemplando il loro Signore.”

(La fine dei tempi, 75/22-23)

Hasan al-Basri, Mujahid e Ibn Zayd interpretano questo versetto come segue:


“Ci saranno volti, nel Giorno del Giudizio, che saranno radiosi e belli per la gioia e le ricompense che avranno ricevuto.”


Lo hanno spiegato in questo modo.

Secondo un’altra interpretazione, riportata da Mujahid, il versetto viene spiegato nel seguente modo:

“Ci saranno volti, nel Giorno del Giudizio, che saranno pieni di gioia.”

(1)

Ikrime e Hasan-ı Basri interpretarono questo versetto coranico come segue:

“Ci saranno volti, nel Giorno del Giudizio, che guarderanno a Dio, Colui che li ha creati.”

Hanno spiegato in questo modo, e Taberi, citando hadit, ha preferito questa opinione.

Abdullah ibn Umar ha narrato che il Messaggero di Allah (pace e benedizioni su di lui) disse a riguardo:


“Chiunque si trovi nel grado più basso del Paradiso, vedrà i suoi giardini, le sue mogli, i suoi servi e i suoi posti a sedere da una distanza equivalente a mille anni (cioè, avrà a disposizione uno spazio così vasto che ci vorrebbe mille anni per percorrerlo). I più elevati in grado nel Paradiso, invece, vedranno il volto di Dio ogni mattina e ogni sera.”

Poi il Messaggero di Dio disse:


“Quel giorno ci saranno volti così radiosi, così luminosi, che guarderanno il loro Signore.”


ha recitato i suoi versetti (2).

I compagni del Profumo, i suoi successori e i Salaf Salih concordano sul fatto che Dio sarà visto nel Giorno del Giudizio. A riguardo, sono riportati hadit narrati da Abu Sa’id al-Khudri, Abu Hurayra, Jabir ibn Abdullah, Abu Musa al-Ash’ari (in Bukhari e Muslim), Suhayb al-Rumi, Jabir ibn Abdullah (in Sahih Muslim), e Abdullah ibn Umar (in Tirmidhi e Ahmad ibn Hanbal). Questi hadit, tramandati in modo ininterrotto (mutawatir), confermano la visione di Dio nel Giorno del Giudizio.

Abu Hureyra (ra) diceva:

“Alcune persone:

“O Messaggero di Allah, vedremo il nostro Signore nel Giorno del Giudizio?”

dissero. E il Messaggero di Dio disse:

“Dubitate che la luna sia visibile il quattordicesimo giorno del mese, quando il cielo è sereno?”

disse. Essi,

“No, o Messaggero di Dio,”

dissero. Il Messaggero di Dio disse:

“Potrebbe illustrarci la questione della visibilità del sole in un momento in cui non ci sono nubi?”

disse.

“No!..”

dissero. Il Messaggero di Dio disse:

“Ecco, così vedrete il vostro Signore.”

disse. (3)

Abu Sa’id al-Khudri diceva:

“Mentre il Profeta era ancora in vita, alcuni dissero a lui:

“O Messaggero di Dio, vedremo il nostro Signore nel Giorno del Giudizio?”

dissero. Il Messaggero di Dio disse:

“Ebbene, (lo vedrete) al mezzogiorno, in un cielo limpido e senza nuvole, avrete difficoltà a vedere il sole e vi metterete a discutere tra voi?”

disse. Essi:

“No.”

dissero. Il Messaggero di Dio:

“Siete voi che, il quattordici del mese, in un momento di luce e senza nuvole nel cielo, vi lamentate e vi litigate a causa della luna?”

disse. Essi:

“No.”

dissero. Il Messaggero di Dio disse:

“Nel giorno del Giudizio, voi incontrerete le stesse difficoltà e avrete le stesse discussioni nel vedere Allah, il Glorioso e l’Altissimo, che ne avete nel vedere il sole e la luna in questa condizione.”

disse. (4)

Cerir b. Abdullah diceva:

“Eravamo seduti accanto al Messaggero di Dio. Il quattordici del mese guardò la luna e disse:

“In verità, voi vedrete il vostro Signore proprio come vedete questa luna, e non sarete affaticati nel vedere Lui a causa della folla.”

(5)

Abu Musa al-Ash’ari (ra) ha narrato che il Messaggero di Allah (pace e benedizioni su di lui) disse:


“Due giardini sono di argento, con le loro porte e tutto ciò che contengono. Due giardini sono d’oro, con le loro porte e tutto ciò che contengono. Tra gli uomini e il loro sguardo al Signore nei giardini d’oro, ci sarà solo il velo della maestà del volto del loro Signore.”

(6)

Suhayb ar-Rumi narra che il Messaggero di Dio (pace e benedizioni su di lui) disse:

“Quando i residenti del Paradiso entreranno nel Paradiso, Allah, glorioso e onnipotente, dirà loro…”


“Vuoi qualcosa in più? Te lo do volentieri.”


E diranno: “Non ci hai forse reso felici? Non ci hai forse accolti nel Paradiso e non ci hai forse salvati dal fuoco dell’Inferno?” E Dio leverà il velo, e ai compagni del Paradiso non sarà concesso nulla di più bello che contemplare il loro Signore, il Glorioso e l’Altissimo.” (7)


Note a piè di pagina:

(1) Abu Ja’far Muhammad ibn Jarir al-Tabari, Tabari Tafsir, Hisar Yayınevi: 8/503.

(2) Tirmizi, Tafsir, Sura: 75, 2, Hadith n. 3330

(3) Bukhari, Ezan, 129, Rikak, 52; Muslim, Iman, 299, Hadith n. 182

(4) Bukhari, Tafsir al-Qur’an, Sura: 4, 8; Muslim, Imam, 302, 1 Hadith n. 183

(5) Bukhari, Tevhid, capitolo 24; Muslim, Mesacid, 211, Hadith n. 633

(6) Bukhari, Tevhid, 24/ Muslim, Iman, 296, Hadith n. 180

(7) Muslim, Imam, 297, Hadith n. 181.

Per ulteriori informazioni, clicca qui:

Nel Paradiso ci sarà la visione di Dio, ovvero la “ru’yat”? Qual è il punto di vista degli studiosi islamici sulla “ru’yat”?


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno