Perché un neonato piange?

Dettagli della domanda

– Ho letto un hadit secondo cui, al momento della nascita, il diavolo tocca il bambino e questo piange. Esiste un hadit del genere?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,


L’hadith in questione è autentico.

Abu Hureyra racconta: Ho sentito il Profeta (pace e benedizioni su di lui) dire:


“Non c’è figlio di Adamo che non sia stato toccato dal diavolo al momento della nascita. Il suo pianto alla nascita è dovuto al tocco del diavolo. Maria e suo figlio sono un’eccezione.”

Abu Hureyra, mentre raccontava questo episodio, recitò il versetto che narra la preghiera che la madre di Maria fece per lei:


“O Dio mio! Ti supplico di proteggere lui e la sua discendenza dal male di quel diavolo maledetto.”




(Al-Imran, 3/36) (Bukhari, Enbiya, 44).

Il tocco del diavolo e il pianto del bambino sono stati interpretati in modi diversi. Secondo alcuni, il pianto provocato dal tocco del diavolo deriva in realtà dalla premonizione delle difficoltà che il bambino incontrerà nella vita terrena. Altri sostengono che il bambino piange a causa del dolore provato dal tocco del diavolo.

Il fatto che il versetto consideri il tema in relazione a Maria e suo figlio Gesù (pace sia con loro) indica che mira a richiamare l’attenzione sull’esistenza delle suggestioni e delle suggestioni sataniche che l’uomo incontra nella prova divina a cui è soggetto durante la sua vita.

Il fatto che una madre illustre, come Maria, che ha dato alla luce un figlio senza essere sposata, e un figlio illustre, come Gesù, che è nato senza padre a causa di uno status speciale, siano stati protetti dal tocco del diavolo, è un simbolo del fatto che saranno innocenti e lontani dal male del diavolo per tutta la loro vita.


Si potrebbe anche fare una valutazione del genere:

Secondo la medicina, il pianto di un bambino è un punto a suo favore. Contribuisce all’apertura dei polmoni. La frequenza dei riflessi di pianto nei bambini potrebbe avere lo scopo di favorire lo sviluppo di tali riflessi nella nuova vita.

Pertanto, il tocco del diavolo, oltre a essere un evento che simboleggia la prova nella vita, può anche essere una verità simbolica che esprime la saggezza prevista – o addirittura ancora sconosciuta – dalla scienza medica. Per questo motivo, riteniamo che non ci sia alcun fondamento per interpretare il pianto come un segno di bene o di male. Anzi, è necessario guardare sempre con positività ai bambini innocenti e sperare nel loro futuro.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno