– Ho visto questa informazione in alcuni posti:
– Che il peccato sia stato commesso con un essere umano. Secondo tre scuole di pensiero e la posizione più autorevole tra gli Šāfi’ī, chi ha rapporti sessuali con un animale non subisce la pena del hadd (pena prevista dalla legge islamica), ma una pena discrezionale (ta’zīr). L’animale non viene ucciso e, secondo la maggior parte degli studiosi, non c’è alcun problema nel consumarne la carne. Secondo gli Hanbalī, invece, con la testimonianza di due uomini, l’animale viene ucciso, la sua carne diventa haram (illegale) e è necessario risarcire il danno.
– Quale colpa ha l’animale, o perché viene ucciso un animale che è stato violentato?
Caro fratello/cara sorella,
Un animale stuprato non è impuro (non commestibile); viene comprato, venduto, utilizzato secondo il suo scopo e la sua carne viene mangiata.
Anche l’ijtihad degli Hanbaliti è un ijtihad, ma la sua accettazione e applicazione non sono obbligatorie.
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande