Nel Corano si legge “…Solo Allah conosce ciò che è negli uteri…”. Oggi, invece, è possibile determinare il sesso del feto. Come possiamo quindi interpretare questo versetto?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Il feto in grembo alla madre,

“liquido amniotico”

Si trova in un liquido amniotico e cresce nutrendosi del cordone ombelicale. A questo stadio, è possibile determinare il sesso del bambino con alcuni metodi scientifici.

Tra questi metodi, i più utilizzati sono l’ecografia e l’analisi di cellule prelevate da 20 cm3 di liquido amniotico.


Ecografia

Funziona con onde sonore a frequenza più alta di quelle che possiamo sentire. Queste onde sonore, attraversando un mezzo, permettono di ottenere un’immagine del feto. Esaminando le immagini sullo schermo, è possibile determinare il sesso del bambino.


Nel secondo metodo,

Dal corpo del feto vengono prelevate cellule che vengono poi messe nel liquido amniotico. Da questo liquido vengono prelevati 20 centimetri cubi. Le cellule vengono colorate e studiate al microscopio. In questo modo si determina il sesso del feto. Questo metodo permette di determinare il sesso del bambino con una probabilità di successo dell’80-90%.


Nel versetto in questione, invece,

“che si trova nell’utero”

Si parla di questo, ma non si pone un limite rigido tra maschile e femminile.


Con questa affermazione;

Ci si riferisce a tutti gli aspetti del bambino nel grembo materno, comprese le sue capacità speciali, la forma che assumerà in futuro, il suo volto, le sue emozioni. Il bambino che nascerà sarà una persona molto capace? Quale sarà la sua situazione in termini di organi come la mente e la memoria? E il suo volto, che sappiamo sarà diverso da quello di tutti gli altri, sarà come?

Noi non conosciamo queste cose e molte altre simili. Ma Dio (cc) le conosce tutte, insieme a molte altre cose che noi non conosciamo e non potremo mai conoscere… Il versetto si riferisce a queste e a molte altre caratteristiche simili.


In tal caso,

Anche se sapessimo il sesso del bambino in fase di concepimento, ci sarebbero ancora così tante cose che non sapremmo… anzi, gran parte di queste cose rimarrebbero sconosciute anche dopo la nascita del bambino.


Rispetto a ciò che non sappiamo, ciò che sappiamo è solo una goccia nell’oceano…


(Prof. Ass. Dr. Mehmet GÜNDÜZ)


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno