L’essere umano non era forse degno di essere ricordato?

Dettagli della domanda


– Surah Al-Insān (1):


Non è forse trascorso un lungo periodo di tempo da quando l’uomo non era ancora qualcosa di degno di essere menzionato?


– Potrebbe spiegare questo versetto?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

– Nel versetto non c’è alcun indizio che l’uomo non sia degno di essere menzionato. Del resto,

essere stato creato,

È un segno del valore che Dio gli ha conferito.

– Ciò che si vuole comunicare,

che l’uomo non era un essere preesistente, ma è stato creato dal nulla.

Si tratta di una questione di sapienza, saggezza e potenza infinite di Dio.

Esistere, quando prima non si esisteva, è una grande benedizione. Perché la non-esistenza è il male assoluto, mentre l’esistenza è il bene assoluto.

Il fatto che l’uomo sia stato creato in una forma perfetta, quando prima non c’era traccia della sua esistenza, e che sia stato elevato al rango di califfo sulla terra, quando prima era un nulla, è un dono speciale che Dio ha fatto all’umanità.

In questo versetto, viene ricordato questo aspetto della grazia e viene sottolineata l’importanza di adempiere al dovere di servitù e di dare grazie per questa grazia.

Ecco la traduzione dei primi due versetti della sura Al-Insān:


“Nel corso del tempo, passò un periodo in cui l’uomo non era neppure menzionato. Noi abbiamo creato l’uomo da un seme misto. Lo vogliamo mettere alla prova; per questo lo abbiamo reso un essere che sente e vede.”


(L’uomo, 76/1-2)

– Qui viene sottolineata anche la meravigliosa maestria artistica nella creazione dell’uomo.

Prima dell’uomo e di ogni cosa ad esso inerente, non esisteva nulla; esisteva solo nella conoscenza di Dio. Poi fu creato nel mondo degli elementi. Infine, fu creato Adamo, come modello di argilla. Prima della creazione di Adamo, non esisteva nulla, era un nulla che non significava nulla.

Successivamente, gli esseri umani discendenti da lui sono stati rappresentati prima nel regno degli elementi e della terra, poi nel regno vegetale.

In seguito, viene descritto come uno spermatozoide depositato nel seme del padre. Successivamente, viene rappresentato nel grembo materno come un seme (sperma), un coagulo (una parte simile a sangue attaccata alla parete uterina) e una massa di carne (una parte simile a carne masticata).

Successivamente, gli è stato infuso un’anima consapevole, degna dell’essere umano, e lui è stato mandato al mondo come essere umano.

– In cambio di tutti questi favori, l’uomo deve esprimere gratitudine, riflessione e devozione.

(servizio)

è stato richiesto.

Per superare questa prova, gli sono stati dati strumenti come occhi e orecchie, che fungono da quaderno, libro e penna. Mentre si parla di strumenti come occhi e orecchie, la comprensione del potenziale mentale e intellettuale necessario per afferrare i fenomeni della vista e dell’udito è invece affidata alla mente dell’uomo.

(cfr. Razi, loc. cit.)

– Ricordando all’uomo queste fasi di non-essere ed essere, si riaffermano i valori fondamentali della sottomissione a Dio.

alla sua impotenza, alla sua povertà, al suo bisogno di Dio in ogni aspetto della sua vita.

è stato segnalato.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno