Il matrimonio religioso, celebrato solo dall’imam, è valido senza il matrimonio civile? È corretto contrarre un matrimonio religioso senza il matrimonio civile, che non è riconosciuto dalla legge, non ha validità legale e che può causare gravi abusi? Si può sposare così al giorno d’oggi?

Dettagli della domanda

Un membro del Consiglio Superiore per gli Affari Religiosi della Presidenza degli Affari Religiosi della Turchia ha dichiarato che, oggi, il matrimonio celebrato dagli imam non è valido neanche dal punto di vista religioso, e che l’unico matrimonio valido è quello celebrato dagli organi ufficiali dello Stato. Dopo l’entrata in vigore del Codice Civile, le cerimonie di matrimonio sono state legalmente affidate esclusivamente agli organi ufficiali dello Stato. Pertanto, è corretto celebrare un matrimonio religioso con un imam, che non è riconosciuto dalla legge, non ha validità ufficiale e che può causare gravi abusi? Si può sposare così, oggi?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Contrattare un matrimonio in questo modo non è corretto. Presenta alcuni inconvenienti sia per la famiglia che per la donna, causando danni irreparabili…

Ma non si può dire che sia invalido un matrimonio celebrato alla presenza di testimoni e in conformità con i requisiti del matrimonio. E non si può dire che le parti che si sposano in questo modo commettano adulterio.

Per ulteriori informazioni, clicca qui:

È corretto che una ragazza si sposi con un uomo senza il consenso dei genitori? Questo matrimonio è valido? Potreste spiegare la differenza tra matrimonio civile e religioso?


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Commenti


Emre…..

Grazie…

Per commentare, accedi o registrati.

Ultime Domande

Domanda Del Giorno