
– Qual è la fonte di questo hadith e quale è il suo grado di autenticità?
“Se le donne dissolute aumentano e l’adulterio si diffonde in una società, il popolo è colpito da malattie infettive mai viste prima. Se si commettono frodi negli scambi commerciali, inizia la carestia. Se non si paga la zakat, non piove. Se non ci fossero gli animali, non si vedrebbe la misericordia. Se la devozione religiosa si indebolisce, si è esposti agli attacchi dei nemici. Se al potere salgono governanti che non rispettano la religione, scoppia l’anarchia e il popolo si scontra tra di sé.”
Caro fratello/cara sorella,
Questo hadith è stato tramandato da Baihaqi, che lo ha ricavato da Abdullah ibn Umar.
(cfr. Bayhaqi, Shu’ab al-Iman, 5/22, 23)
Beyhaki, che riporta due diverse versioni su questo argomento, ha taciuto sulla prima e ha detto questo sulla seconda:
“essere debole”
ha espresso la sua sentenza
(vedi luna)
Al-Bayhaqi ha affermato che un’altra narrazione, che esprime lo stesso significato, è autentica.
(cfr. Bayhaqi, Shu’ab al-Iman, 5/22 h. n. 3042; Hakim, Mustadrak, 4/582)
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande