I santi possono conoscere il mondo ultraterreno?

Dettagli della domanda


– Nel versetto 26 della Sura dei Ginn, si legge che solo Allah conosce l’occulto e che lo rivela al profeta solo nella misura che Egli desidera…

– Partendo da questo versetto, come possiamo arrivare alla conclusione che anche i santi possono peccare?

– Il versetto usa solo l’espressione “profeta”. I profeti e i santi non sono la stessa cosa.

Risposta

Caro fratello/cara sorella,



“Lui conosce l’ignoto. Non rivela il suo ignoto a nessuno, eccetto i suoi messaggeri prescelti.”


(Li informa.)






(Cin, 72/26 e 27)

Solo Allah conosce l’ignoto, eccetto il Suo messaggero che Egli ha scelto e di cui è soddisfatto.

-inclusi i cinesi-

Si afferma che non ha rivelato tale conoscenza a nessuno. Con “messaggero” che Dio ha scelto e di cui è contento, si intendono i profeti, e le informazioni sull’occulto che Dio ha rivelato loro sono le rivelazioni e le comunicazioni divine, che dimostrano la loro natura di profeti. Ad esempio, al Profeta Maometto (pace sia con lui) è stato rivelato il Corano, contenente molte informazioni sull’occulto, come gli eventi che avverranno nel giorno del giudizio e nell’aldilà. Nell’opera di Shawkani si menziona che, oltre al Corano e alla rivelazione, al Profeta Maometto (pace sia con lui) sono state comunicate alcune informazioni sull’occulto, come le tentazioni e simili, e si afferma che il versetto fa riferimento anche a queste.


Per quanto riguarda i maestri spirituali perfetti che seguono la via del Profeta:

Dio, attraverso la luce della profezia del Profeta (pace e benedizioni su di lui), apre anche a loro alcune porte dell’occulto. Noi chiamiamo questo

«miracolo»

diciamo. Infatti, gli studiosi dell’Ahl-i Sunnet affermano che:

«Crediamo nei miracoli dei santi.»

mentre i Mu’taziliti lo hanno rifiutato. Gli studiosi dell’Ahl-i Sunnat hanno sostenuto questa posizione facendo riferimento ai seguenti hadith:


«Giuro che tra le genti che vi hanno preceduto c’erano persone ispirate, ma non erano profeti. Se nella mia comunità c’è qualcuno di simile, senza dubbio è ‘Umar ibn al-Khattab.»


(Sahîh-i Buhari, Lübabu’t-te’vîl: IV/317)


«In realtà, anche tra le comunità precedenti a voi c’erano coloro che seguivano l’ispirazione. Se nella mia comunità ci fossero…

(come loro)

se c’è qualcuno, senza dubbio è ‘Umar ibn al-Khattab uno di loro.


(Sahîh-i Müslim, Lübabu’t-te’vîl: IV/318)


Per ulteriori informazioni, clicca qui:


– Dio rivela l’occulto a chi vuole? Potete dimostrarlo con versetti coranici?

– I santi possono conoscere il futuro?


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno