Finché non saranno distrutte queste madrasa, questi minareti, la Kalenderlik non potrà mai prosperare. Finché la fede non si trasforma in incredulità e l’incredulità in fede, un servo di Dio non può essere un vero musulmano. Cosa vuole dire Yunus Emre in questa poesia?

Dettagli della domanda

“Finché non saranno distrutte queste madrasa, questi minareti, il Kalenderismo non potrà mai prosperare. Fede e infedeltà non possono coesistere; un servo di Dio non può essere un vero musulmano finché non c’è fede nell’infedeltà e infedeltà nella fede.” (Yunus Emre) Queste parole, pronunciate da un mistico, sottolineano la necessità di un’interiorizzazione, di liberarsi da un culto puramente formale. Allora, perché nell’Islam di oggi non ci sono regole come “rivolgiti verso l’interno”, “cerca dentro di te”? Perché è necessario ricorrere a fonti esterne? Significa forse che l’Islam è stato travisato?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Questo argomento, con le sue risposte e commenti, è stato spostato. Clicca qui per leggerlo…


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno