Esistono preghiere per la chiarezza mentale e il miglioramento della memoria?

Zihin açıklığı ve hafızanın gelişmesi için dualar var mı?
Dettagli della domanda

– Esistono preghiere da recitare per migliorare la chiarezza mentale, l’intelligenza e la memoria, e per liberarsi dalla dimenticosità?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Questa preghiera viene recitata per liberarsi dalla dimenticosità e aprire la mente:


“In nome di Dio, il Compassionevole, il Misericordioso, l’Unico, l’Eterno, il Perpetuo, il Giudice, il Giusto, il Santo”

(1)

Solo a Te adoriamo e a Te chiediamo aiuto.

(2)

In verità, Ti abbiamo concesso una vittoria manifesta.

(3)


Sarà letto diciannove volte.


“O Tu, il Grande, Tu che non puoi essere descritto a parole a causa della Tua grandezza.”

(4) Sarà letto mille volte. Poi;

“Glorificato sia il mio Signore, il Supremo.”

(5) verrà detto. Poi,

“Gloria a Colui che ogni giorno è impegnato in un’opera.”

Si leggerà il punto (6).

Dopodiché, verrà comunicato ciò di cui si ha bisogno e verranno letti i seguenti punti:

“O Tu, rifugio dei bisognosi, non c’è potere né forza se non in Dio, il Supremo, il Grandioso.”

(7)



(Raccolta delle fazioni)

Secondo quanto riferisce Ibn Abbas (che Dio sia contento di lui e di suo padre): “Alì ibn Abi Talib (che Dio sia contento di lui) si avvicinò al Profeta (pace e benedizioni su di lui) e disse:

“Che mia madre e mio padre siano sacrificati per te, questo Corano non rimane nel mio petto, se ne va. Non mi sento abbastanza forte per impararlo a memoria”, disse. Il Messaggero di Dio (pace e benedizioni su di lui) gli rispose:


“O Abū al-Husayn!

(In merito a questa questione)

“Ti insegno parole che Allah ti renderà utili, e che, se le insegnerai, saranno di beneficio a chi le impara, e che gli permetteranno di fissare ciò che ha imparato nel suo cuore?”

Alì (che Dio sia contento di lui):


“Sì, o Messaggero di Dio, insegnami!”

A questo punto, il Profeta (pace e benedizioni su di lui) diede il seguente consiglio:


“Venerdì sera”

(la notte tra giovedì e venerdì)

Se puoi, alzatene e pregare nell’ultimo terzo della notte. Perché quel momento è un momento di presenza (di angeli). La preghiera fatta in quel momento è esaudita. Anche mio fratello Giacobbe disse ai suoi figli:


“Farò suppliche al mio Signore per voi, che almeno arrivi la notte di giovedì.”


“Se non puoi alzarmi a quell’ora, alzati a mezzanotte. Se non ci riesci nemmeno a mezzanotte, alzati all’inizio della notte. Esegui quattro rak’a di preghiera. Nella prima rak’a recita la Fatiha e la sura Yasin, nella seconda rak’a la Fatiha e la sura Hamim, ad-Duhana, nella terza rak’a la Fatiha e la sura Alif Lam Mim Tanzilu’s-Sajda, nella quarta rak’a la Fatiha e la sura Tabaaraka al-Mufassal. Dopo il Tashahhud, ringrazia Allah, lodalo in modo appropriato, invoca la salvezza su di me e sugli altri profeti. Chiedi perdono per i credenti uomini e donne e per i tuoi fratelli credenti che sono venuti prima di te. Infine, alla fine di tutte queste preghiere, recita questa supplica:”

“O Dio, abbi pietà di me, perdona i miei peccati e concedimi di abbandonarli per sempre, finché sarò in vita. Soffro per aver tentato cose inutili; concedimi di guardare con favore a ciò che ti è gradito. O Dio, Creatore dei cieli e della terra, possedendo maestà, generosità e un’onorabilità incommensurabile, O Dio! O Misericordioso! Per la tua maestà e per la luce del tuo volto, così come mi hai insegnato il tuo libro, impone anche al mio cuore di custodirlo. Concedimi di leggerlo in modo che ti sia gradito. O Creatore dei cieli e della terra, per la tua maestà e per la luce del tuo volto, ti chiedo di illuminare i miei occhi con il tuo libro, di aprire la mia bocca con esso, di guarire il mio cuore con esso, di rallegrarmi il petto, di purificare il mio corpo. Perché solo tu puoi aiutarmi a trovare la verità, solo tu puoi concedermela. La forza e il potere per raggiungere ogni cosa provengono solo da Dio, il Grande e l’Altissimo.”


“O Abul-Hasan, farai ciò che ti ho detto per tre o sette venerdì. Con il permesso di Dio, la tua preghiera sarà esaudita. Giuro per il Signore che mi ha mandato con la verità, nessun credente che abbia fatto questa preghiera è rimasto senza risposta.”

Ibn Abbas (che Dio sia contento di lui e di suo padre) dice: “Giuro per Dio, Ali (che Dio sia contento di lui) passò cinque o sette venerdì senza che il Messaggero di Dio (pace e benedizioni su di lui) lo vedesse tornare alla stessa riunione precedente, dicendo:

“O Messaggero di Allah! Prima riuscivo a imparare solo quattro o cinque versetti. E appena li rileggevo da solo, li dimenticavo. Oggi invece riesco a impararne circa quaranta, e quando li rileggo da solo, il Libro di Dio sembra apparire davanti ai miei occhi. Prima ascoltavo gli hadith, ma poi, quando volevo ripercorrerli, li dimenticavo. Oggi, invece, ascolto un hadith e poi, quando voglio ripercorrerlo a qualcun altro, riesco a ripercorrerlo senza perdere una sola lettera.” disse.

A seguito di queste parole, il Messaggero di Dio (pace e benedizioni su di lui) disse ad Ali (che Dio sia contento di lui):


“O Abū al-Hasan! Giuro per il Signore della Kaaba che tu sei un credente!”

ha detto.

(Tirmidhi, Da’awat 125, (3565)).


* * *



L’apertura dell’intelletto,

Oltre alla preghiera, per migliorare la memoria è necessario seguire misure pratiche e adempiere ai propri doveri. Uno studente che deve studiare deve pregare non solo con la lingua, ma anche con le proprie azioni e il proprio corpo. Questo è chiamato preghiera attiva. Pregare con la lingua dopo aver adempiuto al proprio dovere è invece preghiera verbale. Come un uccello con due ali, solo combinando preghiera attiva e verbale si potrà volare dove si desidera.

Inoltre, è necessario adottare alcune misure per non dimenticare ciò che si è appreso e per preservarlo. Esistono infatti fattori che possono causare dimenticanza, e da questi bisogna evitare. Ne citiamo brevemente alcuni:


1.

Guardare ciò che è proibito.


2.

Nutrirsi con ciò che è proibito (Haram).


3.

Riempiere la mente con cose inutili che la stancano molto. Come la televisione, il computer, il telefono…


4.

Avere rapporti sessuali in modo eccessivo, al punto da danneggiare il corpo. In particolare, masturbarsi.


5.

Rimanere inattivi a tal punto da impedire alla mente di continuare a lavorare.

Per ulteriori informazioni, clicca qui:


– Sulla dimenticanza



Note a piè di pagina:

1) In nome di Dio, il Compassionevole e il Misericordioso…

FERDUN, Dio è uno, unico, irripetibile, irsostituibile.

HAYYUN: Dio è il Vivente, possiede una vita eterna, senza inizio né fine, immortale.

KAYYUMUN significa che Dio ha il controllo su tutto ciò che ha creato, governa, dirige e orienta le creature come vuole.

HAKEMUN: Dio è il Giudice, il Saggio, che giudica con giustizia e equità.

ADLUN: Dio è giusto, concede a ogni creatura ciò che le spetta e giudica con giustizia.

“KUDDÛSUN.” Allah è puro, immacolato. Purifica e santifica i suoi servi che si pentono e si riconcilianono con Lui.

2) Adoriamo solo Te e solo da Te cerchiamo aiuto.

3) Ti abbiamo concesso una vittoria e un trionfo manifesti.

4) O Dio, possessore di eternità e grandezza! Sei così maestoso e grandioso che nessun cuore né mente può comprendere la tua maestà e grandezza. Con la luce della tua guida, rendi puri e brillanti gli occhi della saggezza e della comprensione.

5) Riconosco il mio Signore, il più alto e il più glorioso, come libero da ogni difetto e sacro.

6) Purifico la Sua Essenza, che è sempre attiva con nuove manifestazioni, dalle imperfezioni e la descrivo con attributi di perfezione.

7) O Dio, che aiuti tutti coloro che ti invocano, aiutaci anche noi… La forza e la potenza si ottengono solo con l’aiuto di Dio, il Supremo e il Grande.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Commenti


Tesoro1990

A che ore corrisponde un terzo della notte?

Per commentare, accedi o registrati.


Redattore

Esistono diversi tipi di preghiera. Ad esempio, se domani avete un esame, la preghiera per quell’esame è lo studio. Questo si chiama preghiera attiva. Dopo aver studiato, alzare le mani e dire “O Dio, concedimi il meglio” è una preghiera verbale. È necessario pregare in modo puro e sincero, accettando il risultato.

Pertanto, è indispensabile adottare tutte le misure necessarie per aprire il proprio cuore alla memoria. Successivamente, sarebbe bene pregare anche con la lingua. Altrimenti, ritenere sufficiente la preghiera fatta solo con la lingua è assolutamente sbagliato.

Clicca qui per saperne di più sulla preghiera.

Per commentare, accedi o registrati.

mervesigirci

Ci proverò, spero che funzioni.

Per commentare, accedi o registrati.

1905aslan

Che Dio benedica chi ha creato e preparato questo sito.

Per commentare, accedi o registrati.

DILRUBA68

Che Dio ti benedica, professore, hai chiarito un argomento molto comune ai giorni nostri.

Per commentare, accedi o registrati.


Redattore

Le espressioni “un terzo della notte”, “due terzi della notte”, “metà della notte” che si trovano nei hadit, vanno interpretate nel seguente modo: la notte inizia al tramonto e termina all’alba. Pertanto, la durata della notte varia a seconda della stagione. Possiamo calcolarla in base al periodo dell’anno in cui ci troviamo. Dividendo il tempo tra il tramonto e l’alba in tre parti, la prima parte rappresenta il primo terzo della notte, mentre l’ultima parte rappresenta l’ultimo terzo della notte. Con “un terzo” e “l’ultimo terzo” nei hadit si intende proprio questo.

Per commentare, accedi o registrati.

sottoterra7

Grazie per queste informazioni, sono state molto chiare.

Per commentare, accedi o registrati.

Selingizem

Che Dio vi benedica, spero che con queste preghiere i miei problemi si risolvano, grazie mille.

Per commentare, accedi o registrati.

Anonimo

“Giuro per il Signore che mi ha mandato con la verità, nessun credente che ha fatto questa preghiera è rimasto privo di risposta.” In questo hadith, la frase “non è rimasto privo di risposta” deve essere interpretata nel senso di “non è rimasto privo di una risposta positiva alla preghiera”. Infatti, Dio alla fine risponde a tutte le preghiere, ma non tutte vengono accettate esattamente come richieste… Tuttavia, Egli risponde a ogni preghiera. O con la stessa cosa, o con qualcosa di meglio; o in questo mondo o nell’aldilà…

Per commentare, accedi o registrati.

naltunoz

Sono un nuovo iscritto al vostro sito. Ne ho sentito parlare mentre guardavo la TV. Che Dio benedica chi ci ha permesso di conoscervi e voi stessi. Inshallah, che sia di buon auspicio. Vi auguro di essere sempre sotto la protezione di Dio.

Per commentare, accedi o registrati.

zeki_45

È davvero una cosa bellissima quella che avete fatto.

Per commentare, accedi o registrati.

impara

Professore, ho recitato questa preghiera ma non ho visto risultati. Cosa dovrei fare? Che Dio ti benedica.

Per commentare, accedi o registrati.

Kübra58

Grazie mille, i tuoi articoli mi sono piaciuti molto…

Per commentare, accedi o registrati.

dilara999

Grazie a Dio, grazie a questo sito sto imparando molte cose, spero che ciò che imparo mi sarà utile.

Per commentare, accedi o registrati.

gocce di pioggia

Mia figlia ha sostenuto l’esame quest’anno. Ha studiato tantissimo. Ha fatto le sue preghiere con devozione. Abbiamo anche pregato molto insieme. I suoi risultati nelle prove simulate erano ottimi. Ma all’esame di ammissione alle scuole superiori non è andata bene. Ora non potrà andare al liceo scientifico che desiderava. Ragazzi che hanno studiato meno e che erano indietro l’hanno superata. È giusto questo?

Per commentare, accedi o registrati.


Redattore

Quando vediamo il male, dovremmo pensare che sia il bene, e quando vediamo il bene, dovremmo pensare che sia il male, e dovremmo essere contenti. Inoltre, nessun sforzo è sprecato. Anche se non lo ottiene oggi, sicuramente ne vedrà il risultato. L’importante è che non perda la sua determinazione.

Per commentare, accedi o registrati.

orizzonteblu

Non conosco le lunghe recitazioni per le preghiere di 4 rakat. Posso sostituirle con altre brevi recitazioni?

Per commentare, accedi o registrati.


Redattore

Chi non conosce queste preghiere a memoria può leggerle consultando un foglio. Sebbene leggere da un foglio durante la preghiera invalida la preghiera stessa, in questo caso, trattandosi di una preghiera volontaria (nawafil), leggerla consultando un foglio non costituisce un ostacolo alla preghiera.

Per commentare, accedi o registrati.

Ultime Domande

Domanda Del Giorno