Esistono hadit riguardanti le persone taciturne, ma intelligenti e che non parlano troppo?

Dettagli della domanda


1) Esistono hadit riguardanti le persone taciturne, ma intelligenti e che non parlano troppo?

2) Il Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui) parlava poco?

3) Inoltre, c’è qualche compagno del profeta o santo che gli assomigli per carattere?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,


Risposta 1:

Ecco alcuni hadit riguardanti il discorso umano:




Il Profeta (pace e benedizioni su di lui) ha affermato che tra i mali che trascinano le persone all’inferno, i primi in ordine di importanza sono le parole cattive che la lingua produce:


“Chi crede in Dio e nel Giorno del Giudizio, o parli bene, o taccia.”




(Zevaid, 10/299)

– Muaz racconta: “Chiesi al Messaggero di Dio: ‘O Messaggero di Dio! Saremmo interrogati anche per le cose che abbiamo detto?'” E il Profeta (pace e benedizioni su di lui) rispose:





“Che tua madre sia bruciata nell’inferno, o Muaz! Non è forse il tuo linguaggio a trascinare le persone faccia a terra nell’inferno?”


(Tirmizi, n. 2616)

– Ancora una volta, Muaz racconta: Il Profeta disse:


“Finché taci, sei al sicuro. Ogni volta che parli, ciò che dici viene registrato, a tuo favore o a tuo sfavore.”


(cfr. Mecmau’Zevaid, n. di inventario: 18156)


“Chi crede in Dio e nel Giorno del Giudizio, o parli bene, o taccia.”

(Bukhari, Rikak, n. 6120)


Risposta 2:

Secondo quanto riferisce Jabir ibn Samura:


“Il Profeta, a lungo, taceva / preferiva il silenzio. Rideva poco; tra i suoi compagni recitava poesie, parlavano di alcune cose e ridevano. Anche lui, a volte…”

(per unirsi a loro)

sorrideva.”


(Tirmizi, Shama’il, n. 241)


Risposta 3.

– Secondo una leggenda, sia fisicamente che caratterialmente

Si dice che tra i compagni del Profeta, Cafer-i Tayyar fosse quello che gli assomigliava di più.


(cfr. Mecmau’z-Zevaid, n. di repertorio: 9055)

– In un’altra versione

Secondo la tradizione, tra i compagni del Profeta, colui che più gli assomigliava per carattere era Huzeyfe.


(cfr. Kenzu’l-Ummal, n. di inventario: 37211)


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno