Caro fratello/cara sorella,
Il Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui) recitava questa preghiera prima di iniziare a mangiare:
“Allahumma barik lena fima razektena wa kina azabennar, bismillah”
“O Dio, benedici ciò che ci hai dato come sostentamento, proteggici dal castigo del fuoco, e inizio nel nome di Dio.”
(Nevevi, Ezkar, 205; Mecmuatü’l-Ahzab)
Esistono hadit riguardanti il recitare la basmala prima di iniziare a mangiare:
“Benedici il cibo! Mangia con la mano destra! Mangia sempre davanti a te!”
(Bukhari, Et’ima 2, 3; Muslim, Ashriba 108. Vedi anche Tirmidhi, Et’ima 47; Ibn Majah, Et’ima 8)
“Chiunque di voi mangi, dica ‘Bismillah’ (nel nome di Dio). Se qualcuno dimentica di dire ‘Bismillah’ all’inizio del pasto, lo dica non appena se ne ricorda.”
‘In nome di Dio, dall’inizio alla fine’
“così sia.”
(Abu Dawud, Et`ima 15; Tirmizi, Et`ima 47)
Un uomo stava mangiando in presenza del Profeta, pace e benedizioni su di lui. Non aveva pronunciato la basmala (in nome di Dio) fino all’ultimo boccone. Mentre portava l’ultimo boccone alla bocca, disse: “Bismillah awwaluhu wa akhiruhu” (in nome di Dio, dall’inizio alla fine). Allora il Profeta, pace e benedizioni su di lui, rise e disse:
“Il diavolo stava mangiando con lui. Quando l’uomo pronunciò il nome di Dio, il diavolo rigettò il cibo che aveva mangiato.”
(Abu Dawud, At’ima 15; Nasa’i, Sunan al-Kubra, Adab al-Akli, 15)
Il Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui) recitava molte preghiere anche dopo i pasti. Pertanto, esistono numerosi hadit riguardanti la preghiera del pasto. È utile recitare alcune di queste preghiere insieme, come segue:
“Lode ad Allah, che ci dà da mangiare e da bere e ci ha concesso di essere musulmani.”
(Abu Dawud, III/475)
“O Dio! Benedici il cibo che stiamo mangiando, rendilo benedetto per noi e concedici di mangiare qualcosa di ancora migliore.”
(Tirmidhi, Daavat, 55)
“Concedici il tuo sostentamento, Tu sei il migliore dei fornitori.” (Al-Mā’idah, 5:114)
.
O Dio! Ti chiediamo la perfezione della grazia, una comunità senza difetti e la continuazione del tuo versetto.”
(Abu Dawud, III/501)
Anas ibn Malik (ra) narra: Il Messaggero di Allah (pace e benedizioni su di lui) disse:
“Chiunque, dopo aver mangiato, recita questa preghiera, avrà i suoi peccati passati perdonati:
“Lode ad Allah, che mi ha fatto gustare questo dono, che mi ha provveduto di questo nutrimento, pur non essendo io l’autore della fatica e della forza impiegate.”
(Tirmidhi, Da’wat, 56).
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande