È considerato bid’ah (innovazione religiosa non approvata) che il muezzin reciti ad alta voce la preghiera dell’adhan e che la congregazione risponda “Amin”?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Nei riti e nelle pratiche di culto, il principio fondamentale è il rispetto delle prescrizioni. Ciò significa che essi devono essere eseguiti esattamente come indicato nel Corano e nella Sunna.

La sunna per la preghiera dell’adhan è che la persona preghi a bassa voce, senza alzare la voce. Tuttavia, a volte viene recitata ad alta voce nelle moschee affinché le persone possano impararla. In questo modo, non c’è nulla di male nel recitare ad alta voce le preghiere note per aiutare le persone ad impararle. Ma dopo che l’apprendimento è avvenuto, non è appropriato continuare a recitarle ad alta voce.

(Fetavay-ı Hindiyye, V, 318).


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno