Dio è obbligato a punire?

Dettagli della domanda

– Come si può spiegare che chi non compie una preghiera di un determinato orario bruci per 28.000 anni?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Dio non è obbligato a fare nulla; nulla Lo costringe. Tuttavia, Dio non si astiene dal compiere ciò che è richiesto dai Suoi nomi e attributi. Ad esempio, agire con giustizia, misericordia e saggezza è ciò che è richiesto da molti dei Suoi nomi e attributi, e quindi Egli lo fa.

Innanzitutto, come musulmano, credo che tutto ciò che Dio fa è –

anche se noi non lo sapessimo –

Dobbiamo riconoscere che esistono ragioni molto valide. La parola Islam significa affidarsi a Dio, sottomettersi a Lui. Dio, che sa benissimo che non possiamo comprendere ogni cosa, ci ordina spesso nel Corano di avere fiducia in Lui.

Affidarsi a Dio.

Significa fidarsi della conoscenza, della giustizia, della saggezza, della misericordia e della compassione infinite di Dio in ogni cosa.

Non dimentichiamo che,



“Mostrare più compassione di quella che Dio dimostra è da considerarsi una malattia psicologica.”

Perché compiangere l’uccisione di un lupo che ha massacrato centinaia di pecore equivale a commettere cento atti di crudeltà in nome di una falsa compassione.

Un atto di blasfemia/negazione, una smentita alle infinite manifestazioni dei nomi e dei attributi di Dio, equivale a negare la testimonianza della Sua infinita giustizia e misericordia, testimonianza data da un numero di atomi nell’universo pari a milioni di diritti calpestati e leggi violate. La punizione inflitta da Dio a coloro che commettono una tale ingiustizia contro i Suoi nomi e attributi, a coloro che disprezzano la legge della fede nell’unicità di Dio (tawhid), un numero superiore a quello degli atomi e delle molecole dell’universo, è di una grandezza proporzionata a questo crimine, ed è la giustizia stessa.


“Chi non compie una preghiera di un’ora di preghiera brucerà per 28.000 anni…”

tale affermazione non può andare oltre un’interpretazione soggettiva che non si basa su alcun versetto o hadith. Satana, proponendo tali supposizioni fantasiose, cerca di indurre gli uomini a dubitare dell’infinità della misericordia di Dio. Per non cadere nella sua trappola, nel Corano…

-solo con il Bismillah

– 114 volte se stesso

Rahman

e

Uttero

Dobbiamo ascoltare questa voce celeste di Dio, che si presenta come tale.

Il fatto che Dio, in ultima analisi, salvi dalla dannazione eterna anche coloro che hanno una minima fede, è un riflesso della sua infinita misericordia. Come si può spiegare, se non con questa infinita misericordia, il perdono di miliardi di peccati commessi da milioni di persone, il loro essere perdonati senza punizione e accolti in paradiso?

Contro i comportamenti sbagliati dei nostri figli, che sono la nostra vita e il nostro cuore.

-per educazione-

Sappiamo che spesso, in un modo o nell’altro, infliggiamo punizioni. Eppure, nonostante commettiamo ogni giorno molti sbagli contro di Lui, gli disobbediamo con bestemmie e peccati, Dio non ci punisce, non ci acceca, non ci rende sordi, e non ci annienta istantaneamente, pur potendolo fare. Anzi, continua a aiutarci, non ci priva della Sua benevolenza e dei Suoi doni, continua a provvedere anche ai più ostinati infedeli, li mantiene in vita, dona loro salute e benessere. Come si può spiegare tutto questo se non con un’infinità di misericordia?


“Dì: O voi, miei servi, che avete commesso grandi peccati e vi siete allontanati dalla retta via, non disperate della misericordia di Dio. Dio perdona tutti i peccati. Egli è infatti perdonatore e misericordioso.”


(Zümer, 39/53)

Chi presta seria attenzione ai versetti e agli hadit che dimostrano l’infinità della misericordia di Dio, come ad esempio il versetto che dice: “E se Dio volesse affrettare la punizione, la affretterebbe”, non può provare altro che vergogna di fronte a Dio.

Non dimentichiamo che chi critica le opere di Dio, piene di saggezza, misericordia e giustizia, il Suo divino disegno, si scaglia contro la propria testa e la spezza; chi si oppone alla Sua infinita misericordia, manifestata in tutto l’universo, rimane privo di misericordia e grazia…


O Dio! Includi noi tra i Tuoi servi che riconoscono Te come il loro Signore, che confidano nella Tua giustizia illimitata e nella Tua misericordia infinita, che sono soddisfatti di Te in ogni cosa, che si sottomettono alla Tua sovranità, che hanno fiducia nella Tua saggezza, che non riconoscono nessun altro come Signore, che non dimenticano le Tue infinite grazie e i Tuoi doni, che non sono ingrati per le Tue benedizioni, e che Ti servono nel modo migliore che possono!

(Amen)


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno