Cos’è il sufismo?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

La teologia tratta la fede, la giurisprudenza islamica tratta il culto, mentre la mistica si occupa della moralità.

Vivere l’Islam in modo interiore significa vivere una fede che nasce da un sentimento spirituale e di coscienza. Significa passare dalla forma al significato, dall’apparenza alla sostanza. (1)

La mente umana è una chiave di diamante che apre migliaia di tesori dell’universo. È una gemma luminosa. Quando raggiunge il livello della ragione sana, è un guida divina. È una finestra aperta sul sole della verità.

È il centro della vita spirituale dell’uomo. È una mappa spirituale di migliaia di mondi. È il fulcro, il nucleo, il luogo di manifestazione delle infinite verità dell’universo. (2) È uno specchio luminoso di Dio. È una finestra sui mondi ultraterreni. È una grazia divina.

Proprio come l’applicazione della ragione ha portato alla luce molte scienze e discipline, così anche l’applicazione del cuore ha portato alla luce la scienza mistica, ovvero il sufismo.

Alcuni studiosi che hanno analizzato le origini del sufismo islamico, avendo riscontrato principi simili in correnti mistiche pre-islamiche, lo hanno cercato in India, in Persia o altrove. In realtà, il sufismo islamico deve essere ricercato direttamente nel Corano e nella vita del Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui). (3)

Perché è presente nel sufismo.

“Ricordare, riflettere, purificare l’anima”

Principi come questi sono spesso menzionati nel Corano.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno