Cosa significa che il diavolo non può fare del male a un bambino?

Dettagli della domanda


– Cosa si intende nell’hadit quando si dice che il diavolo non può fargli del male?

– Quando un credente desidera avere rapporti sessuali con la moglie, deve pregare: “In nome di Dio, o Dio! Proteggici dal diavolo e proteggi il bambino che ci darai dal diavolo”. Se poi, a seguito di questo rapporto, viene loro concesso un figlio, il diavolo non potrà mai più nuocerlo.” (Ibn Majah, Nikah, 16)

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

La narrazione dell’hadith in questione è tramandata da Ibn Abbas.

(cfr. Ibn Majah, Nikah, 27 /h.no:1919)

– Contenuto nella traduzione della domanda

“In nome di Dio”

Non è presente nell’hadith di Ibn Majah.

Allo stesso modo, “O Dio! Perdonaci (in realtà:

“Me”

) Dal diavolo, e che il diavolo ci faccia del male (in realtà:

“A me”

) prega dicendo: “Allontana il bambino che mi darai.” E se poi, a causa di questa preghiera, viene loro concesso un figlio,

“Il diavolo non può danneggiare quel bambino per sempre.”

La formulazione corretta è la seguente:


“Dio non permetterà che il diavolo lo assalga o gli faccia del male.”

Inoltre, qui.

“per sempre”

non esiste. Le diverse espressioni qui riportate derivano dall’esitazione del rabbino.

– La forma della narrazione nella domanda (

per sempre

(eccetto la parola …), è presente in Tirmizi.

(cfr. Tirmizi, h.no:1092)

– Questa narrazione dell’hadith è autentica.

(cfr. Tirmizi, ibid.)

– Usato da Ibn Majah e Tirmizi

“ETÂ…” (quando va dalla moglie)

L’azione fa pensare che egli reciterà queste preghiere all’inizio dell’atto sessuale. Ma qual è il significato di questo?

“nel momento in cui la persona intende/desidera avere rapporti sessuali”

che avrebbe recitato questa preghiera, secondo la narrazione di Abu Dawud.

“ET”

utilizzato in loco

“A VOLONTÀ” (quando vuole)

è possibile capirlo dal verbo.

(cfr. Tuhfetu’l-Ahvezi, 4/181)

– Secondo alcuni, nel hadit

-in quanto tale-


“che il diavolo non faccia del male a quel bambino”

L’espressione significa che i demoni che tormentano i bambini non lo tormentino.

Secondo altri studiosi, con questa affermazione si intende questo bambino.

Si astiene dall’insulto, dalla bestemmia, dalla deviazione e dai peccati capitali.

oppure un

quando commette un peccato, si pente immediatamente e sinceramente.

significa.

(cfr. as-Sindī, Sharḥ Sunan Ibn Māğah, 1/592)

Secondo quanto riportato da Ibn Hajar, nel hadit…

“che il bambino non venga danneggiato”,

in particolare in Bukhari (h.no:6388)

-in quanto tale-

contenente “

Per sempre

dal significato letterale dell’espressione “non fa male”

“il diavolo non fa mai male”

anche se interpretata in questo modo, questa affermazione

“mai; nessun danno”


il fatto che non sia stato toccato, che sia praticamente innocente”


Gli studiosi concordano sul fatto che non significa questo.

La prova che gli studiosi intendono le cose in questo modo è l’hadith autentico seguente:


“Il diavolo tocca tutti i figli di Adamo, tutti gli uomini, mentre sono ancora nel grembo materno, al momento della nascita. (Si dice che il pianto del bambino nascente sia dovuto a questo.) L’unica eccezione è Gesù, figlio di Maria”.


(cfr. Ibn Hajar, Fath al-Bari, 9/229)

Di cui abbiamo riportato una parte sopra.

“L’apostasia, l’eresia non rientrano tra i peccati maggiori”

Sono stati trattati anche argomenti come questi.

(Per maggiori informazioni, si veda Ibn Hajar, op. cit.)

Il punto su cui gli studiosi concordano facilita la comprensione dell’hadith. Le altre interpretazioni riguardano dettagli non definiti.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno