Cosa ne pensa dell’affermazione secondo cui Abramo e Ismaele non sarebbero stati gli antenati degli arabi?

Dettagli della domanda
Risposta

Caro fratello/cara sorella,

In sintesi, il problema e l’accusa sono i seguenti: Alcuni sostengono che,

A questa affermazione si può rispondere da diversi punti di vista:

Nel Corano è esplicitamente affermato che la Kaaba fu costruita da Abramo (pace sia con lui) e Ismaele (pace sia con lui):

Secondo quanto riportato in hadit autentici, il Profeta Maometto (pace sia con lui) ha affermato che lui e la tribù di Quraysh, a cui apparteneva, discendevano da Ismaele (pace sia con lui):

Con questa affermazione, il Profeta (pace e benedizioni su di lui) fa risalire la sua discendenza ad Ismaele, che è cresciuto a Mecca ed è stato inviato lì come profeta.

In un autentico hadit che riporta il significato di un’espressione, vediamo il Profeta Maometto (pace su di lui) menzionare Ismaele (pace su di lui) come l’antenato degli arabi.

Dopo che questa informazione è stata riportata nel Corano e negli hadit autentici, è impensabile che un credente possa avere dubbi in merito.

Chi cerca di suscitare dubbi su questo argomento, adduce come prova l’assenza di poesie e discorsi che menzionino Ismaele nell’epoca della Jahiliyya.

Anche se non ci fossero informazioni di questo tipo nell’epoca preislamica, ciò non può essere considerato una prova del fatto che Ismaele non sia stato l’antenato degli arabi. Infatti, per dimostrare questo, sarebbe necessario esaminare tutta la poesia e le opere orali e/o scritte dell’epoca preislamica, prima di poter avanzare tale affermazione o ipotesi. I sostenitori di tale tesi non possono avanzare una simile pretesa, perché ciò è impossibile.

Il fatto che la Kaaba si trovi a Mecca, il rispetto che gli arabi hanno sempre avuto per la Kaaba, e persino il rispetto che riceveva da tribù al di fuori di Mecca, sono fatti stabiliti dal Corano. Questo di per sé è una testimonianza sufficiente. Altrimenti, sarebbe stato sicuramente contestato dagli arabi negazionisti.

Nel versetto che ora citeremo, viene chiaramente affermato che il Profeta Maometto (pace sia su di lui) e i suoi parenti arabi discendono da Abramo (pace sia su di lui):

Abd al-Muttalib, nonno del Profeta Maometto, fu una figura di spicco nell’era preislamica (Jahiliyya), noto per la sua adesione al monoteismo di Abramo. Si rifiutò di adorare gli idoli e dichiarò che non avrebbe prostrato se non davanti a Dio, rifiutando di adorare qualsiasi altra cosa al di fuori della Kaaba, costruita da Abramo e Ismaele.

Anche il nonno del Profeta (pace e benedizioni su di lui), Abd al-Muttalib, quando riconciliava le tribù di Quraysh e Huzaa, sottolineava gli aspetti comuni tra le due tribù.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno