– Come dobbiamo interpretare il versetto che parla di “aver fatto guerra ad Allah e al suo Profeta” in merito agli interessi?
– Mentre coloro che operano con i tassi di interesse diventano proprietari di beni e immobili, vivono agiatamente e vedono i loro beni aumentare di valore, coloro che non prendono i tassi di interesse perché li considerano proibiti non riescono a possedere nulla e il denaro che risparmiano perde sempre valore.
Caro fratello/cara sorella,
“O voi che credete! Temete Allah e abbandonate ciò che resta degli interessi, se siete veramente credenti. Se non lo fate, sappiate che vi è stata dichiarata guerra da Allah e dal suo Messaggero. Se vi pentite, il vostro capitale vi appartiene, senza ingiustizia né ingiustizia subita.”
(Al-Baqara, 2/278-279)
Se continuate a prendere gli interessi, proibiti nei versetti citati, sappiate che Allah e il Suo Messaggero vi hanno dichiarato guerra. Infatti, perseverare in un peccato così grave come l’usura equivale a dichiarare guerra e a sfidare Allah e il Suo Messaggero.
Sappiate che Allah e il Suo Messaggero sono nemici di coloro che sono nemici di Allah e del Suo Messaggero, e combattono contro coloro che combattono contro Allah e il Suo Messaggero. La guerra di Allah e del Suo Messaggero significa infliggere la punizione dovuta ai colpevoli che meritano la punizione.
Per ulteriori informazioni, clicca qui:
– Chi si occupa di attività che comportano il pagamento di interessi è un infedele?
– Le pene previste dal versetto 33 della Sura Al-Maida dovrebbero essere applicate a coloro che si dedicano all’usura…?
– A proposito della nota a piè di pagina di Muhammad Asad sul versetto 33 della Sura Al-Ma’idah…
– Cosa possiamo fare per proteggere i nostri risparmi dagli interessi…
– Perché il tasso di interesse è considerato haram (illecito) e qual è la sua ragione?
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande