Chi faceva parte della delegazione guidata da Zayd ibn Sabet?

Dettagli della domanda
Risposta

Caro fratello/cara sorella,

L’obiettivo principale nella trascrizione dei dettati rivelati in un Corano (mushaf) era quello di riunire i materiali scritti dispersi. Non si sentì quindi la necessità di istituire una commissione, poiché l’azione da compiere consisteva semplicemente nel raccogliere e organizzare i materiali dispersi.

A capo di questo affare

Infatti, in questa azione non c’è alcun motivo che renda obbligatoria la presenza degli altri compagni. Si tratta semplicemente di organizzare la raccolta dei materiali che sono già in possesso degli altri compagni.

Naturalmente, il fatto che Zayd fosse a capo di questa iniziativa, ovvero che fosse il principale organizzatore, non significa che gli altri grandi compagni non gli abbiano prestato aiuto.

Il califfo Abu Bakr, in primis, ma anche Omar e altri importanti compagni di Maometto lo hanno aiutato.

Raccogliere tutto in un libro per evitare il minimo errore.

Esistono diverse versioni riguardo ai nomi dei membri della commissione istituita per la riproduzione dei Corani.

Secondo alcune fonti

Secondo alcune fonti

I membri di questa commissione sono perlopiù persone famose sia per la scrittura che per la recitazione del Corano, oppure persone che, oltre alla scrittura, hanno una forte competenza linguistica.

Il fatto che Ali non abbia partecipato personalmente alla delegazione non significa che non abbia contribuito a questo sforzo. I resoconti menzionano solo coloro che sono stati ufficialmente incaricati. Le parole di lode di Ali riguardo a questa azione confermano questo.

Esistono narrazioni secondo cui anche Ibn Abbas faceva parte di questa delegazione.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno