Chi era Abu Mahzura e come si è convertito all’Islam?

Ebu Mahzure kimdir; nasıl Müslüman olmuştur?
Dettagli della domanda

– Potrebbe raccontarmi qualcosa su Abu Mahzura? Quale evento lo portò a convertirsi all’Islam? – I discendenti di Abu Mahzura hanno ricoperto il ruolo di mullah di Mecca per molti anni?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

Evs b. Mi’yer b. Levzân el-Cumahî (m. 59/678-79),

Apparteneva alla tribù di Cumah, della tribù di Quraysh. Era famoso con il soprannome di Abu Mahzura, e per questo motivo si discuteva sul suo nome e su quello di suo padre; si sosteneva che il suo nome fosse Salman, Samura, Sumair o Salama, e che il nome di suo padre fosse Umair.

Abu Mahzura

Ecco l’episodio che portò Abu Mahzura all’islam:

Il Profeta Maometto stava tornando a Cirâne dopo l’assedio di Ta’if. Giunta l’ora della preghiera, il muezzin iniziò ad annunciare l’adhan. Abu Mahzura e dieci giovani di Quraysh, animati da un profondo rancore e ostilità verso il Profeta, sentendo l’adhan, si nascosero in un luogo e, in modo schernitore, imitarono il muezzin, recitando l’adhan a voce alta. Il Profeta, notando che uno di loro aveva una bella voce, li fece chiamare e fece recitare l’adhan a ciascuno di essi a turno.

Il Profeta (pace e benedizioni su di lui) apprezzò molto la sua voce e gli insegnò l’adhan (invocazione alla preghiera); poi, quando arrivò l’ora della preghiera, gli pose la mano sulla testa, gli carezzò la fronte e gli ordinò di recitare l’adhan.

Dopo che Abu Mahzura, seppur riluttante, ebbe eseguito l’ordine, il Profeta (pace e benedizioni su di lui) gli diede una certa quantità di monete d’argento e pregò per lui. Abu Mahzura poi chiese al Profeta di nominarlo muezzin del Santuario di Mecca. Il Profeta, accettando la sua richiesta, gli disse di andare dal governatore di Mecca, Attab ibn Asid, e di comunicargli il suo nuovo incarico.

Recitò l’adhan alla Kaaba insieme a Bilal ibn Rabah fino alla partenza del Profeta Maometto da Mecca.

Non si tagliò mai i capelli che gli cadevano sulla fronte, perché il Profeta li aveva accarezzati, e lo faceva per rispetto.

Abu Mahzura, nel 59 (678-79)

Abu Mahzura, che conosceva molto bene la genealogia dei Quraysh, ha tramandato hadith attraverso sua moglie Umm Abd al-Malik e suo figlio Abd al-Malik, così come Asad ibn Yazid al-Naha’i, Abdullah ibn Muhayriz, Ibn Abi Mulayka e altri. Tutte e otto le narrazioni riguardanti l’apprendimento dell’adhan dal Profeta (pace e benedizioni su di lui) sono riportate nel Musnad di Ahmad ibn Hanbal.

Una di queste narrazioni è riportata nello Sahîh di Muslim, mentre le altre sono contenute in quattro Sunan, che fanno parte delle Kutub al-Sittah.


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno