Chi è che ha fatto un disastro?

Dettagli della domanda

– Ho sentito dire in un hadit che chi cammina con aria di superiorità e ostentazione viene inghiottito dalla terra. Esiste un hadit del genere? E se sì, chi lo ha narrato?

Risposta

Caro fratello/cara sorella,

L’hadith in questione è il seguente:


“Un tempo, un uomo vanitoso, vestito elegantemente, con i capelli pettinati, camminava con aria superba. Dio lo fece sprofondare nel profondo della terra. Quell’uomo continuerà a dimenarsi nel profondo della terra fino al giorno del giudizio.”




(Buhari, Enbiya 54, Libas 5; Muslim, Libas 49, 50)

In un altro hadit si legge:

“Dio non guarderà in faccia, nel giorno del giudizio, a chi si trascina per terra con i vestiti, ostentando la propria superbia.”


(Bukhari, Libas 1, 2, 5; Muslim, Libas 42–48)

viene comunicato.

Questi hadit (tradizioni islamiche) annunciano la terribile catastrofe che colpirà chi si mostra arrogante a causa del suo abbigliamento. Infatti, il Corano ci narra come Karun, che si vantava della sua ricchezza, finì per essere inghiottito dalla terra.

Pertanto, una delle principali punizioni che Dio infligge ai superbi è quella di farli sprofondare nel profondo della terra, mentre gridano e si dibattono.

Chi non ha la testa in alto nel mondo, merita di finire a testa in giù nel profondo della terra.

In realtà, ciò che conviene al servo è riconoscere la propria condizione di servo ed essere umile.


Questi hadit considerano forse il vestire bene un segno di superbia?

No; non è proibito che chi è ricco indossi abiti belli e costosi. La nostra religione non è contraria all’abbigliamento elegante. Anzi, il Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui),

“Dio Onnipotente si compiace nel vedere il Suo servo godere dei doni che gli ha concesso.”


(cfr. Tirmidhi, Edeb 54)

ha dichiarato.

In questo hadith, il Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui) dice:

“Dio è bello e ama la bellezza.”

incoraggiando l’abbigliamento elegante. Chi indossa abiti eleganti con l’intenzione di ringraziare Dio per i doni ricevuti e non disprezza coloro che non possono vestirsi e apparire come lui, non è soggetto a limitazioni sull’abbigliamento.

Nei hadit riguardanti questo argomento

ciò che è stato proibito,

Essere orgogliosi del proprio abbigliamento e della propria apparenza, dimenticando di essere un servo di Dio, significa considerarsi superiori agli altri.

L’episodio narrato in questo hadith riguarda un periodo precedente al Profeta (pace e benedizioni su di lui). Questo esempio serve a denunciare il peccato e a dissuadere dal compiere simili azioni.

Pertanto, con questo esempio vengono trasmessi numerosi messaggi e avvertimenti a tutti i musulmani, e addirittura all’intera umanità.

Di conseguenza:

– La superbia è un comportamento spregevole che non si addice alla morale islamica.

– Dio non ha pietà dei superbi e li punisce in modi terribili.

– Questo esempio dovrebbe essere una lezione, un avvertimento e un monito per tutti.

(Imam Nawawi, Riyaz al-Salihin, Traduzione e Commento, H.No: 619)


Con saluti e preghiere…

L’Islam attraverso le domande

Ultime Domande

Domanda Del Giorno