Dedicato ad Abd al-Qadir al-Jilani e a Bediuzzaman Said Nursi; un servizio di conoscenza che va oltre le lingue e i confini, preparato per i cuori in cerca della verità.
Secondo l’Islam, i tentativi di conoscere l’occulto o di comunicare con forze soprannaturali, come la magia, la divinazione e la profezia, sono pratiche proibite e severamente sconsigliate. Questa categoria affronta il giudizio dell’Islam su tali pratiche, le loro origini storiche e il loro impatto sulla psicologia umana. Il Corano afferma chiaramente che praticare la magia e la stregoneria ha lo scopo di sviarsi e danneggiare le persone, e che chi pratica o commissiona la magia commette un grave peccato.
Consultare la divinazione (lettura di caffè, tarocchi, interpretazioni degli oroscopi, ecc.) e le profezie significa credere a chi afferma di conoscere l’invisibile, e questo è considerato in Islam un comportamento che compromette la fede. Il Profeta Maometto (pace e benedizioni su di lui) ha dichiarato che chi crede ai chierastici non avrà le sue preghiere accettate per quaranta giorni.
Questa categoria mira a rafforzare la consapevolezza che la conoscenza dell’occulto appartiene solo ad Allah, a insegnare ai musulmani come evitare tali superstizioni e come proteggersi attraverso la guida della ragione e della rivelazione.
Attenzione! La tua ricerca verrà effettuata solo all’interno di questa categoria corrente.
Alt kategori bulunamadı.
Dedicato ad Abd al-Qadir al-Jilani e a Bediuzzaman Said Nursi; un servizio di conoscenza che va oltre le lingue e i confini, preparato per i cuori in cerca della verità.
© 2025 Religion Islam. All rights reserved.