Dedicato ad Abd al-Qadir al-Jilani e a Bediuzzaman Said Nursi; un servizio di conoscenza che va oltre le lingue e i confini, preparato per i cuori in cerca della verità.
Nell’Islam, il velo (hijab) rappresenta la pratica di coprire il corpo per proteggere la castità, sia spirituale che fisica, e dimostrare la sottomissione ad Allah. Questa categoria tratta le disposizioni dell’Islam sull’abbigliamento, il significato del velo e il suo ruolo nella vita degli individui. Il velo è una responsabilità morale e spirituale non solo per le donne, ma anche per gli uomini. Inoltre, vengono esaminate l’evoluzione storica delle tradizioni del velo e del turbante, il modo in cui si sono formate nelle società islamiche e le differenze nei modi di coprire il corpo nelle diverse culture. Il velo è considerato un atto di devozione che riflette l’autostima dell’individuo e la sua devozione ad Allah. I comandamenti dell’Islam sull’abbigliamento contribuiscono a preservare i valori morali nella società e a promuovere il rispetto reciproco tra gli individui. In questa categoria, vengono esaminate in dettaglio l’importanza religiosa e sociale di pratiche come il velo, l’hijab e il turbante, nonché i consigli dell’Islam in merito.
Attenzione! La tua ricerca verrà effettuata solo all’interno di questa categoria corrente.
Alt kategori bulunamadı.
Dedicato ad Abd al-Qadir al-Jilani e a Bediuzzaman Said Nursi; un servizio di conoscenza che va oltre le lingue e i confini, preparato per i cuori in cerca della verità.
© 2025 Religion Islam. All rights reserved.