Dedicato ad Abd al-Qadir al-Jilani e a Bediuzzaman Said Nursi; un servizio di conoscenza che va oltre le lingue e i confini, preparato per i cuori in cerca della verità.
Il digiuno è un importante atto di culto nell’Islam, obbligatorio durante il mese di Ramadan, che aiuta a disciplinare il proprio ego. Questa sezione spiega dettagliatamente le condizioni, gli obblighi del digiuno, l’importanza della sahur (colazione pre-alba) e dell’iftar (cena che interrompe il digiuno), nonché le regole e le norme da seguire durante il digiuno. Vengono inoltre trattati i benefici spirituali del digiuno durante il Ramadan, gli errori commessi durante il digiuno, le situazioni speciali (gravidanza, malattia, ecc.) e le disposizioni per coloro che non possono digiunare. Questa sezione tratta anche altri atti di culto durante il Ramadan, come la fitra (elemosine) e la zakat (misericordia).
Attenzione! La tua ricerca verrà effettuata solo all’interno di questa categoria corrente.
Alt kategori bulunamadı.
Dedicato ad Abd al-Qadir al-Jilani e a Bediuzzaman Said Nursi; un servizio di conoscenza che va oltre le lingue e i confini, preparato per i cuori in cerca della verità.
© 2025 Religion Islam. All rights reserved.