Categorie

In questa sezione, dove puoi trovare molti argomenti diversi riguardanti la religione islamica, potrai accedere a contenuti preparati su un’ampia gamma di temi, dai fondamenti della fede alle pratiche di culto, dai valori morali alle questioni sociali. Potrai facilmente trovare gli argomenti che ti interessano e ottenere informazioni affidabili per conoscere meglio e vivere la tua religione.

La Fiqh (o Fiqh al-Islam) è la scienza che studia e applica le disposizioni divine nell'Islam, riguardanti aspetti quali il culto, le transazioni commerciali, la morale e le sanzioni. Questa sezione fornisce informazioni sulla Fiqh relative ai riti purificativi, alla preghiera, al digiuno, all'elemosina e al pellegrinaggio, nonché a questioni di vita quotidiana come matrimonio, commercio, eredità e punizioni. Sono riportati i punti di vista delle quattro principali scuole di pensiero, con particolare attenzione alla scuola Hanafita, e vengono inoltre trattate questioni contemporanee di Fiqh.
La fede nell'Islam consiste nell'accettare e credere nel cuore nei pilastri fondamentali dell'Islam. Questa sezione tratta i sei pilastri fondamentali della fede nell'Islam: credere in Dio, nei suoi angeli, nei suoi libri, nei suoi profeti, nel giorno del giudizio e nel destino. Vengono spiegati in dettaglio il significato e l'importanza di ciascun pilastro e come un musulmano credente dovrebbe approcciarsi ad essi. Inoltre, vengono forniti chiarimenti sui fraintendimenti riguardanti la fede e una guida su come correggere le credenze contrarie ai pilastri dell'Islam. La fede nell'Islam è considerata un insieme, e questa sezione fornisce informazioni dettagliate su ciascun pilastro.
L'Islam è una religione che insegna la fede in un Dio unico (Tawhid) e un corretto modo di vivere, inviata all'umanità da Dio attraverso il suo ultimo profeta, Maometto (pace su di lui). Questa categoria tratta i principi fondamentali della fede islamica, i riti, i valori morali e i principi che guidano la vita umana secondo l'Islam. L'Islam invita le persone ad essere schiave solo di Dio e a guadagnare il Suo favore. I cinque pilastri dell'Islam (la testimonianza, la preghiera, il digiuno, l'elemosina e il pellegrinaggio) sono elementi fondamentali di questa categoria. Inoltre, vengono fornite informazioni sui valori universali nell'Islam, come la legge, la giustizia, la libertà, l'uguaglianza e la tolleranza, sulla guida che l'Islam fornisce alle persone e alla società e sullo sviluppo spirituale degli individui. L'Islam è un insegnamento ampio che abbraccia la vita individuale e sociale e mira a far sì che l'amore e la sottomissione a Dio si manifestino in ogni momento della vita.
La creazione è il processo attraverso cui Dio ha creato l'universo, gli esseri umani e tutti gli esseri viventi in modo perfetto. Secondo l'Islam, ogni cosa è stata creata per volere di Dio e ogni creatura ha uno scopo. Questa categoria descrive la creazione dell'universo e dell'uomo, il potere di Dio e la saggezza della creazione.
La metafisica tratta dell'ambito della realtà che si trova al di là del mondo fisico, non percepibile attraverso i sensi ma la cui esistenza è riconosciuta. Nel pensiero islamico, la metafisica comprende argomenti relativi al mondo invisibile, come l'esistenza di Dio, l'anima, l'aldilà, gli angeli, i djinni, il destino e il ghaib (l'invisibile). Questa categoria mira a esaminare come i concetti metafisici sono trattati sia nell'ambito dei dogmi islamici che da una prospettiva filosofica. Il Corano esalta coloro che credono nel ghaib e considera la fede negli elementi metafisici come uno dei requisiti fondamentali per essere un credente. La metafisica non è solo una questione di conoscenza, ma anche di fede. Questa categoria mira a spiegare argomenti come la natura dell'anima, la vita dopo la morte, l'esistenza degli angeli e dei djinni, basandosi sia sulle fonti islamiche che sulle opinioni dei filosofi islamici classici (Farabi, Ibn Sina, Ghazali, ecc.). La metafisica offre all'uomo la possibilità di interrogarsi profondamente sul suo scopo di creazione, sul suo posto nell'universo e sul significato della vita. In questo senso, conferisce una profondità sia intellettuale che spirituale.
Secondo l'Islam, l'uomo è la creatura più preziosa creata da Dio. Questa categoria tratta la creazione dell'uomo, la sua natura innata e la relazione tra anima e corpo. L'uomo è stato creato per servire Dio, credere in Lui e seguire la via giusta. L'umanità, con il suo potenziale innato e il libero arbitrio, ha la capacità di orientarsi sia verso il bene che verso il male. In questa categoria vengono affrontati temi importanti come gli insegnamenti sull'obiettivo della creazione dell'uomo, i diritti umani nell'Islam, il libero arbitrio, la responsabilità e il ruolo dell'uomo nella società. Vengono inoltre trattati argomenti quali la prova dell'uomo in questo mondo, la ricompensa nell'aldilà e i modi per avvicinarsi a Dio.
Questa categoria esamina le diverse sfaccettature dell'Islam, come le differenze tra le scuole di pensiero, le diverse culture islamiche, la varietà nelle tradizioni religiose e le diverse forme di interpretazione, quali la Sunna e l'Ijtihad. Fornisce inoltre maggiori informazioni sui dubbi, le interpretazioni e i diversi approcci alle questioni religiose. Questa diversità non è solo una ricchezza, ma anche un elemento che consente una migliore comprensione del messaggio universale dell'Islam da parte di diverse persone e società.