Alcune organizzazioni benefiche e comunità religiose si considerano responsabili della riscossione dell’elemosina (zakat) e prendono una parte di essa, e in particolare dell’usura (ushr). Prevedono addirittura una percentuale per svolgere questo lavoro, affermando che senza di essa non lo farebbero. I nostri cittadini rurali, in particolare, non accettano che coloro che dovrebbero agire volontariamente in questo ambito prendano una parte di ciò che viene raccolto. Non lo considerano nemmeno lecito. Chi raccoglie sa benissimo che non è considerato lecito e che non è accettato. Questa situazione è lecita? Sapendo il pensiero di chi dona, il denaro ricevuto diventa haram (illecito)?
Caro fratello/cara sorella,
Questo argomento, con le sue risposte e commenti, è stato spostato. Clicca qui per leggerlo…
Con saluti e preghiere…
L’Islam attraverso le domande